Maschera Kokushiki
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Netsuke
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- scultore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Keizan
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Netsuke raffigurante la maschera Okina (翁) nera, Kokushiki-jō (黒式尉) . La fronte corrugata, i segni sulle gote e ai margini della bocca sottolineano l'anzianità del personaggio. Sull'arco sopraccigliare e sul mento, sono inseriti ciuffi di crine di cavallo. Il rosso della lacca ravviva le labbra creando un contrasto con la dentatura bianca. Gli occhi sono resi attraverso inserti in vetro. Il retro, leggermente cavo, presenta una traversa per annodare il laccio che collega il netsuke all'inrō.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 41D283
- DES
- Titolo (SGTT)
- Maschera Kokushiki
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo
-
DTSI:
- 1841
-
DTSF:
- 1860
- MTC
-
MTC:
- legno- intaglio, laccatura
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01N-92
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Netsuke
- OGT
- Quantità (QNT)
-
Quantità degli esemplari (QNTN):
- 1
- Titolo (SGTT)
- Maschera Kokushiki
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
-
PRVE:
- Giappone
-
TCL:
- luogo di esecuzione/fabbricazione
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo
-
DTSI:
- 1841
-
DTSF:
- 1860
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- scultore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Keizan
- MTC
-
MTC:
- legno- intaglio, laccatura
- Misure (MIS)
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Netsuke raffigurante la maschera Okina (翁) nera, Kokushiki-jō (黒式尉) . La fronte corrugata, i segni sulle gote e ai margini della bocca sottolineano l'anzianità del personaggio. Sull'arco sopraccigliare e sul mento, sono inseriti ciuffi di crine di cavallo. Il rosso della lacca ravviva le labbra creando un contrasto con la dentatura bianca. Gli occhi sono resi attraverso inserti in vetro. Il retro, leggermente cavo, presenta una traversa per annodare il laccio che collega il netsuke all'inrō.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 41D283
- DES
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- a intaglio
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- sul retro
-
ISRI:
- Keizan
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- N-92
-
FTAF:
- tif
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Zoccheddu Miryam
-
BIBD:
- 2021
-
BIBN:
- pp. 27-28, n. 4
- Citazione completa (BIL)
- Zoccheddu Miryam, La radice che unisce. Un progetto di mostra: i netsuke del Museo d'Arte Orientale E. Chiossone di Genova e della Collezione Lanfranchi del Museo Poldi Pezzoli di Milano, tesi di laurea, 2020/2021.
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora