Link alla homepage logo musei di genova header

Inrō con il poeta Narihira sul fiume Tatsuta

Denominazione/dedicazione (OGTN)
inrō
OGT
OGTD:
scatola
Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTM:
firma
AUTN:
Chikanao
AUTA:
XVIII
AUTH:
00001514
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Piccolo contenitore tipico dell'abbigliamento maschile di forma rettangolare a sezione elissoide e diviso in tre scomparti. La scena raffigurata sulla superficie del manufatto rappresenta un episodio di Ise Monogatari; una raccolta di racconti brevi considerati la biografia di Ariwara no Narihira (825-880): il poeta in un giorno autunnale raggiunse alcuni principi imperiali che stavano facendo una passeggiata sulle rive del fiume Tatsuta e, ispirato dall'ambiente naturale, compose dei versi rimasti famosi fino a oggi:
"Neppure al tempo/ degli dèi possenti/ s'era udita una tale meraviglia:/ di colore scarlatto è tinta/ l'acqua del fiume Tatsura."
Il netsuke in stile Rinpa accompagna il manufatto fin dal tempo in cui Edoardo Chiossone lo acquistò.
Codifica Iconclass (DESI)
8
DES
DESS:
soggetto non rilevato
SGT
SGTI:
poeta
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
I-0002
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
DTSI:
1751
DTSF:
1800
MTC
MTC:
legno- laccatura

Livelli