Link alla homepage logo musei di genova header

Stipetto con paesaggi e pagode, fiori, uccelli e nubi

Denominazione/dedicazione (OGTN)
kodansu
OGT
OGTD:
stipetto
OGTT:
a armadietto
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Stipetto per astucci porta-medicine (inrōdansu) a forma di parallelepipedo con piedini a mezza noce e base a tavoletta. Possiede sei cassetti a due fronti scorrevoli bilateralmente. La raffinata decorazione si estende su tutte le superfici. Sui lati principali troviamo un fondo shippō-tsunagi che incornicia delle formelle ribassate a quattro lobi appuntiti, all'interno delle quali compaiono due vedute - una diurna e una notturna - con palazzi, pagode e padiglioni sull'acqua, rocce, rilievi, vegetazione e piccole figure. Sulla fronte dei cassetti il medesimo sfondo definisce dodici formelle lobate a doppia punta all'interno delle quali sono rappresentate diverse essenze floreali. Sul lato superiore troviamo fenici in volo tra nubi.
Codifica Iconclass (DESI)
25HH
DES
DESS:
Paesaggio: paesaggio ideale.
Titolo (SGTT)
Stipetto per astucci porta-medicine (inrōdansu)
SGT
SGTI:
piante
SGTI:
fenici
SGTI:
paesaggio ideale
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
OV-0030
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII-XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
fine/ inizio
DTM:
bibliografia
ADT:
Fine Periodo Edo - inizio Meiji
DTSI:
1791
DTSF:
1810
MTC
MTC:
madreperla intarsiatura
MTC:
legno- laccatura, doratura a foglia
Notizie storico-critiche (NSC)
L'inventario storico informa che questo stipetto conteneva la collezione di inrō. Il modello per questo tipo di manufatti erano le lacche di importazione cinese giunte attraverso lo scalo di Nagasaki.

Livelli