Scatola in tartaruga (bekkō hako)
- OGT
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Scatola a forma di parallelepipedo con spigoli stondati e coperchio convesso. Poggia su un vassoio a tesa inclinata con piedini a mensola. Come molti altri articoli in tartaruga, anche questo viene probabilmente confezionato per il mercato occidentale e reca quindi un repertorio decorativo convenzionale. Sul coperchio è raffigurato un paesaggio lacustre su uno sfondo di montagne, incorniciato da una fascia a maglie romboidali che racchiudono crisantemi stilizzati. In primo piano, su un albero di susino, è posato un fagiano maschio, mentre a destra una cascata erompe tra le roccie e a sinistra un fagiano femmina è posato a terra. Gli spigoli, la base del recipiente e il margine inferiore del coperchio sono profilati con una spirale quadrata, che delimita le scene raffigurate sui lati, uguali a due a due: paesaggi lacustri con piccolo padiglione su uno sperone roccioso e una coppia di oche selvatiche sui lati lunghi, paesaggi marini con tre giunche a vele spiegate e gru in volo sui lati corti.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48A9832 : 25F3
- DES
-
DESS:
- Animali: fagiano; oche; gru. Paesaggio: paesaggio lacustre; paesaggio marino.
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1801
-
DTSF:
- 1900
- MTC
-
MTC:
- tartaruga- laccatura, intarsio
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01L-75
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410675
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1801
-
DTSF:
- 1900
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBR:
- realizzazione
-
ATBM:
- bibliografia
- MTC
-
MTC:
- tartaruga- laccatura, intarsio
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 10.2
-
MISL:
- 23.5
-
MISP:
- 16.1
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Scatola a forma di parallelepipedo con spigoli stondati e coperchio convesso. Poggia su un vassoio a tesa inclinata con piedini a mensola. Come molti altri articoli in tartaruga, anche questo viene probabilmente confezionato per il mercato occidentale e reca quindi un repertorio decorativo convenzionale. Sul coperchio è raffigurato un paesaggio lacustre su uno sfondo di montagne, incorniciato da una fascia a maglie romboidali che racchiudono crisantemi stilizzati. In primo piano, su un albero di susino, è posato un fagiano maschio, mentre a destra una cascata erompe tra le roccie e a sinistra un fagiano femmina è posato a terra. Gli spigoli, la base del recipiente e il margine inferiore del coperchio sono profilati con una spirale quadrata, che delimita le scene raffigurate sui lati, uguali a due a due: paesaggi lacustri con piccolo padiglione su uno sperone roccioso e una coppia di oche selvatiche sui lati lunghi, paesaggi marini con tre giunche a vele spiegate e gru in volo sui lati corti.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48A9832 : 25F3
- DES
-
DESS:
- Animali: fagiano; oche; gru. Paesaggio: paesaggio lacustre; paesaggio marino.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01L-75
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Failla Donatella, Lacche Orientali del Museo Chiossone, Roma, Edizioni De Luca, 1996.
pp. 296-297, n. 105
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora