Coppetta da sake (sakazuki) a piede tronco-conico e recipiente concavo. Nel cavetto è raffigurata una veduta della baia di Edo al chiaro di luna.
Codifica Iconclass (DESI)
23R141
DES
DESS:
Paesaggio: paesaggio al chiaro di luna.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
L-0024/a
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
bibliografia
ADT:
fine periodo Edo
DTSI:
1801
DTSF:
1850
MTC
MTC:
legno- laccatura
Notizie storico-critiche (NSC)
Dal momento che fin dall'antichità il vino di riso ebbe uso e significato cerimoniali, il pregiato vasellame per servirlo era in legno laccato. Le bevute in compagnia erano un gradito passatempo diffuso tra tutte le classi sociali. Le sottili coppette da sake richiedevano una lavorazione particolare: numerosi pezzi di legno stagionato venivano incollati saldamente per formare un blocco dal quale la coppetta veniva ricavata al tornio. Per ottenere una perfetta curvatura gli artigiani frammentavano la coppa in pezzi minuti, che venivano poi ricomposti con una soluzione a base di lacca.
Coppetta da sake (sakazuki) a piede tronco-conico e recipiente concavo. Nel cavetto è raffigurata una veduta della baia di Edo al chiaro di luna.
Codifica Iconclass (DESI)
23R141
DES
DESS:
Paesaggio: paesaggio al chiaro di luna.
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
firma
ISRL:
giapponese
ISRS:
a pennello
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
sotto la coppa
ISRI:
Kajikawa
Notizie storico-critiche (NSC)
Dal momento che fin dall'antichità il vino di riso ebbe uso e significato cerimoniali, il pregiato vasellame per servirlo era in legno laccato. Le bevute in compagnia erano un gradito passatempo diffuso tra tutte le classi sociali. Le sottili coppette da sake richiedevano una lavorazione particolare: numerosi pezzi di legno stagionato venivano incollati saldamente per formare un blocco dal quale la coppetta veniva ricavata al tornio. Per ottenere una perfetta curvatura gli artigiani frammentavano la coppa in pezzi minuti, che venivano poi ricomposti con una soluzione a base di lacca.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
CH01L-24A
FTAN:
CH01L-24A_1
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
CH01L-24A
FTAN:
CH01L-24A_2
FTAF:
jpg
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi, Catalogo della mostra, Genova 31 ottobre 2015 - 11 settembre 2016, a cura di Donatella Failla, Genova, Sagep, 2016.
p. 171, n. 93
fig. 93