Barattolo da thè "giuggiola" con steli di crisantemi in fiore
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- natsume
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- decoratore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Kōndō, Dōe
-
AUTA:
- attivo XIX secolo
-
AUTH:
- 00001533
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Barattolo da thè (natsume) oviodale di medio formato, decorato all'esterno con steli di crisantemo su fondo nero.
La decorazione è stata dipinta con l'aiuto di matrici intagliate. L'equilibrio estetico raffinato di questo contenitore dipende dalla bicromia non convenzionale che lo caratterizza: la formula decorativa tradizionale a fondo nero con motivo in oro è stata invertita. Le minuzie decorative di questo manufatto ricevono il dovuto apprezzamento durante una ben precisa fase della cerimonia del tè: il dōgu no haiken, quando cioè ciascun ospite esamina il vasellame da vicino per gustarne la bellezza e valutarne i pregi particolari.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48A9833
- DES
-
DESS:
- Elementi decorativi vegetali: crisantemo.
- SGT
-
SGTI:
- motivi decorativi floreali
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo
-
DTSI:
- 1801
-
DTSF:
- 1850
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01L-22
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410634
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- natsume
- OGT
- SGT
-
SGTI:
- motivi decorativi floreali
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo
-
DTSI:
- 1801
-
DTSF:
- 1850
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- decoratore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Kōndō, Dōe
-
AUTA:
- attivo XIX secolo
-
AUTH:
- 00001533
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 6.9
-
MISD:
- 6.5
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- discreto
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Barattolo da thè (natsume) oviodale di medio formato, decorato all'esterno con steli di crisantemo su fondo nero.
La decorazione è stata dipinta con l'aiuto di matrici intagliate. L'equilibrio estetico raffinato di questo contenitore dipende dalla bicromia non convenzionale che lo caratterizza: la formula decorativa tradizionale a fondo nero con motivo in oro è stata invertita. Le minuzie decorative di questo manufatto ricevono il dovuto apprezzamento durante una ben precisa fase della cerimonia del tè: il dōgu no haiken, quando cioè ciascun ospite esamina il vasellame da vicino per gustarne la bellezza e valutarne i pregi particolari.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48A9833
- DES
-
DESS:
- Elementi decorativi vegetali: crisantemo.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- a pennello
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- sotto la base
-
ISRI:
- Megumi
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01L-22
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla, Donatella
-
BIBD:
- 1996
-
BIBN:
- pp. 102-103
- Citazione completa (BIL)
- Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi, Catalogo della mostra, Genova 31 ottobre 2015 - 11 settembre 2016, a cura di Donatella Failla, Genova, Sagep, 2016.
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora