Barattolo da tè "giuggiola" con racchette, nubi e piccoli pini
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- natsume
- OGT
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Barattolo da thè (natsume) ovoidale di medio formato. Una linea saettante suddivide l'intera superficie in due campiture, ciascuna delle quali accoglie su fondo bruno un motivo decorativo differente: piccoli pini tra nuvole riempite di kawari-shippō e racchette che volano. Questi disegni si riferiscono alla simbologia festiva del nuovo anno. L'interno presenta invece un ornato uniforme a maglie spezzate di ovali intrecciati.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48A98
- DES
-
DESS:
- Elementi decorativi: nuvola; pino; racchetta. Elementi decorativi geometrici: ovale.
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo - inizio periodo Meiji
-
DTSI:
- 1826
-
DTSF:
- 1875
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01L-21
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410633
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- natsume
- OGT
- Quantità (QNT)
-
Quantità degli esemplari (QNTN):
- 1
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo - inizio periodo Meiji
-
DTSI:
- 1826
-
DTSF:
- 1875
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBR:
- realizzazione
-
ATBM:
- bibliografia
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 7
-
MISD:
- 6.7
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Barattolo da thè (natsume) ovoidale di medio formato. Una linea saettante suddivide l'intera superficie in due campiture, ciascuna delle quali accoglie su fondo bruno un motivo decorativo differente: piccoli pini tra nuvole riempite di kawari-shippō e racchette che volano. Questi disegni si riferiscono alla simbologia festiva del nuovo anno. L'interno presenta invece un ornato uniforme a maglie spezzate di ovali intrecciati.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 48A98
- DES
-
DESS:
- Elementi decorativi: nuvola; pino; racchetta. Elementi decorativi geometrici: ovale.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01L-21
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Failla Donatella, Lacche Orientali del Museo Chiossone, Roma, Edizioni De Luca, 1996.
pp. 104-105, n. 23
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora