Link alla homepage logo musei di genova header

Astuccio portasigari in lacca oro

Denominazione/dedicazione (OGTN)
hamaki-ire
OGT
OGTD:
portasigari
Autore (AUT)
AUTR:
decoratore
AUTM:
bibliografia,firma
AUTN:
Shibayama, Sōichi
AUTA:
attivo periodo Meiji
AUTH:
00001513
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Astuccio portasigari (hamaki-ire) bivalva di forma rettangolare con angoli arrotondati, dotato di chiusura in argento laccato a fascia incernierata. L'apertura avviene per mezzo di una levetta a scatto. L'interno è fasciato in gros di seta color tabacco mentre l'esterno presenta un rivestimento dorato sul quale sono campiti due uccelli bianchi e azzurri, l'uno posato presso un ramo di ciliegio in fiore, l'altro in volo sopra una piantina di dente di leone in fiore.
Codifica Iconclass (DESI)
48A9832 : 25F3
DES
DESS:
Animali: uccello. Elementi decorativi vegetali: ciliegio; dente di leone.
SGT
SGTI:
uccelli
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
L-0019/a
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Meiji
DTSI:
1898
DTSV:
ante
DTSF:
1898
MTC
MTC:
legno- laccatura
Notizie storico-critiche (NSC)
Questo manufatto proviene dalla scuola di laccatori Shibayama, che dalla fine del secolo XVIII produceva lacche minutamente decorate con l'applicazione di vari materiali duri intagliati a bassorilievo. Quest'arte era denominata "raffinato intarsio Shibayama".

Livelli