Link alla homepage logo musei di genova header

Tabacchiera raffigurante un pezzo di legno con insetti

Definizione bene (OGT)
OGTD:
tabacchiera
OGTT:
sagemono
Identificazione (OGTV):
elemento d’insieme
Denominazione/dedicazione (OGTN)
tonkotsu con netsuke a forma di cicala
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Tabacchiera (tonkotsu) di forma rettangolare e sezione elissoidale, con coperchio arrotondato e himotōshi interni. L'oggetto finge un pezzo di legno grezzo sul quale sono posati alcuni insetti. Nello specifico: una cavalletta, una farfalla, un grillo, una vespa e una libellula. Alcuni germogli di felce e un dente di leone forniscono l'ambientazione naturale. Il netsuke, il ciondolo sommitale che fissava il contenitore alla cintura del kimono (obi) ha sembianze di una cicala, resa in un perfetto stile naturalistico e a grandezza naturale. Trattandosi di accessori della moda maschile, erano soggetti alle mode e ai mutamenti stagionali, è quindi altamente probabile che questo esemplare di tabacchiera, unitamente a una pipa, kiseru, venisse indossata da un uomo durante la stagione estiva per portare con sé il tabacco finemente tritato.
Codifica Iconclass (DESI)
25F711
DES
DESS:
Insetti: cavalletta; farfalla; grillo; libellula; vespa. Elementi vegetali: felce; dente di leone.
Altri titoli (SGTT)
Titolo (SGTT):
Tabacchiera raffigurante un pezzo di legno con insetti e netsuke a forma di cicala
SGT
SGTI:
motivi decorativi vegetali e animali
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
L-16
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII-XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
metà/ inizio
DTM:
bibliografia
ADT:
tardo/ultimo periodo Edo
DTSI:
1750
DTSF:
1825
MTC
MTC:
madreperla intarsiatura
MTC:
tartaruga intarsio
MTC:
legno- laccatura
Notizie storico-critiche (NSC)
Il tabacco si diffuse nel Periodo Edo, già attorno al 1605 era coltivato a Nagasaki. L'abitudine di fumare tabacco era molto comune soprattutto nei grandi centri urbani e nei quartieri di piacere. Sebbene lo Shogunato cercò di disincentivare questa pratica attraverso leggi apposite, rimase comunque ampliamente diffusa.

Livelli