Link alla homepage logo musei di genova header

Servizio da thè

Definizione bene (OGT)
OGTD:
servizio da thè
Identificazione (OGTV):
insieme
Autore (AUT)
AUTR:
ceramista
AUTM:
firma
AUTN:
Kanzan, Denshichi
AUTA:
1821-1890
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Servizio da thé in cinque pezzi comprensivo di una lattiera, una teiera, una zuccheriera, due tazze con i relativi piattini. Tutti i pezzi presentano il medesimo decoro, applicato su un fondo bianco e composto da: cespugli autunnali fioriti in cui si riconoscono crisantemi, campanule, garofani, ominaeshi, miscanthus; coppie augurali di farfalle in volo, una chiocciola posata su uno stelo. Sui tre pezzi per servire compare anche un tralcio di fiori di glicine. Questa tematica è riproposta anche sui coperchi. Le bordure geometriche sono realizzate col motivo a intreccio di bambù e corolle stilizzate. Sulle anse e sul beccuccio di allungano fenici decorative le cui piume si diradamano in una moltitudine di girali fitomorfe.
Codifica Iconclass (DESI)
48A983
DES
DESS:
Animali fantastici: fenice. Animali: chiocciola. Elementi decorativi geometrici: intreccio. Elementi decorativi vegetali: crisantemo; campanula; glicine; mischanthus, ominaeshi. In
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C-109
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTM:
bibliografia
ADT:
periodo Meiji
DTSI:
1875
DTSV:
ca
DTSF:
1875
DTSL:
ca
MTC
MTC:
porcellana- pittura

Livelli