Link alla homepage logo musei di genova header

Coppia di grandi coppe

Definizione bene (OGT)
OGTD:
coppa
Identificazione (OGTV):
coppia
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Coppia di grandi coppe a forma di fiore di loto a sei petali poggiante su un breve piede ad anello. La porcellana è rivestita da una coperta bianco latte tagliata sull'orlo esterno del piede. Sulla superficie, sia interna che esterna, si espande un motivo "a vortice" realizzato in sottili filamenti rosso ferro. Al di sopra si dispongono in cerchi concentrici motivi augurali di immortalità di origine taoista e buddhista, ed alcuni fra gli otto oggetti preziosi (babao). All'interno il fondo è marcato da un hosoge circondato da sei granchi, alcuni dei quali recano sul dorso l'ideogramma ku (nove); seguono sei pesce gatto alternati a corolle di loto, mentre nel cerchio più esterno ricorrono cavalli al galoppo alternati ad oggetti simbolici di buon auspicio: baldacchino, corna, monete, fiasca da pellegrino, due rotoli con nastri, ventagli pieghevoli. La sequenza finale vede alternati a sei loti la conchiglia, la losanga, i pesi, la pietra sonora, le nacchere. L'orlo della bocca è sottolineato da una greca nera su fondo verde smeraldo e da filetti in oro. La stessa bordura è ripetuta all'esterno e sul piede, dove appare doppia e separata da un fregio a piccole spirali in rosso. Sulla parete esterna, oltre ai motivi già elencati, compaiono l'aragosta e il vaso tripode. Le due presentano lievi varianti dal punto di vista dell'ornato.
Codifica Iconclass (DESI)
51CC2
DES
DESS:
Animali: aragosta; cavallo; granchio; pesce gatto. Elementi decorativi geometrici: grega; spirale. Elementi decorativi vegetali: fiore; loto. Oggetti: baldacchino; conchiglia; corn
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C-0001
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTM:
inventario museale
ADT:
fine periodo Edo
DTSI:
1801
DTSF:
1900
MTC
MTC:
porcellana- pittura

Livelli