Astuccio per testo sacro (kyōzutsu)
- OGT
-
OGTD:
- custodia di libro liturgico
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Astuccio di forma cilindrica dotato di coperchio a cuppuccio della stessa forma (kyōzutsu). La sua funzione era quella di custodire la sūtra buddhista. Sulla superficie è incisa una lunga inscrizione.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto assente
- DES
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- primo quarto
-
DTM:
- iscrizione
-
ADT:
- periodo Kamakura
-
DTSI:
- 1215
-
DTSF:
- 1215
- MTC
-
MTC:
- bronzo- incisione, doratura
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01B-1522
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
-
OGTD:
- custodia di libro liturgico
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- primo quarto
-
DTM:
- iscrizione
-
ADT:
- periodo Kamakura
-
DTSI:
- 1215
-
DTSF:
- 1215
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBR:
- realizzazione
-
ATBM:
- bibliografia
- MTC
-
MTC:
- bronzo- incisione, doratura
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 28.8
-
MISD:
- 9.2
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- dato non disponibile
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Astuccio di forma cilindrica dotato di coperchio a cuppuccio della stessa forma (kyōzutsu). La sua funzione era quella di custodire la sūtra buddhista. Sulla superficie è incisa una lunga inscrizione.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto assente
- DES
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- dedicatoria
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- non determinabile
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- sulla superficie esterna
-
ISRI:
- Dedicato al tesoro del Tempio del Buddha delal Medicina nella Capitale Meridionale, questo rotolo del Sūtra del Loto insieme al Sūtra di Kannon, sono stati trascritti con reverenza in caratteri d'oro su carta blu scura dal nobile Munemitsu Shigefusa, confidando nella dottrina della Buona Legge. Oggi la figlia del bonzo Shigehito della famiglia [...] questo pone con animo devoto, il 29° giorno del 7° mese dell'anno del cinghiale, terzo dell'era Kenpō
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01B-1522
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2017
-
BIBN:
- p. 15
- Citazione completa (BIL)
- Failla Donatella, Genova. Museo d'Arte Otientale "Edoardo Chiossone". Guida alla visita, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2017.
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Failla Donatella, Genova. Museo d'Arte Otientale "Edoardo Chiossone". Guida alla visita, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2017.
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Sbardella Martina
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora