Link alla homepage logo musei di genova header

Statuetta di Kannon

OGT
OGTD:
statua
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Statua raffigurante Batō Kannon, bodhisattva associato al concetto di compassione nel buddismo dell'Asia orientale. La figura è seduta con la gamba destra alzata ed è vestita con una tunica che lascia scoperta la spalla destra e una parte del petto. Ha otto braccia, due delle quali sono piegate al gomito e terminano in mani unite davanti al petto. Nelle mani restanti regge gli attributi classici di questa iconografia, alcuni ora perduti: spada, ruota, scettro, laccio, ascia e vajra. La testa presenta tre facce furenti con il terzo occhio frontale. Alla sommità del capo una protome equina spunta tra i ciuffi: la divinità fu considerata dai contadini, a partire dal XVI-XVIII secolo, protettrice dei cavalli e del bestiame.
Codifica Iconclass (DESI)
12H13
DES
DESS:
Personaggi: Batō Kannon.
Titolo (SGTT)
Statuetta di Kannon
SGT
SGTI:
Buddha
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
B-1206
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
NR
Cronologia (DT)
DTM:
NR (recupero pregresso)
DTSI:
?
DTSF:
?
MTC
MTC:
bronzo- fusione, patinatura, doratura

Livelli