Bruciaprofumi (kōro)
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- kōro
- OGT
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Bruciaprofumi (korō) con corpo sferoide schiacciato poggiante su piedini a forma di zampa di animale. Teste mostruose connotano sia l'innesto dei piedi sul corpo sia le protomi con foro passante in cui erano inseriti gli anelli mobili che fungevano da presa. Il ventre presenta una fascia decorata a motivi stilizzati. Sul coperchio è raffigurato un leone cinese seduto sulle gambe posteriori.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 25F23(LION)
- DES
- Titolo (SGTT)
- Bruciaprofumi (kōro)
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1701
-
DTSF:
- 1701
- MTC
-
MTC:
- bronzo- fusione, cesellatura, patinatura, doratura
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01B-1000
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410576
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- kōro
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Bruciaprofumi (kōro)
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1701
-
DTSF:
- 1701
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBR:
- realizzazione
-
ATBM:
- bibliografia
- MTC
-
MTC:
- bronzo- fusione, cesellatura, patinatura, doratura
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 32
-
MISD:
- 25
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- dato non disponibile
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Bruciaprofumi (korō) con corpo sferoide schiacciato poggiante su piedini a forma di zampa di animale. Teste mostruose connotano sia l'innesto dei piedi sul corpo sia le protomi con foro passante in cui erano inseriti gli anelli mobili che fungevano da presa. Il ventre presenta una fascia decorata a motivi stilizzati. Sul coperchio è raffigurato un leone cinese seduto sulle gambe posteriori.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 25F23(LION)
- DES
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- documentaria
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- a incisione
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- sull'orlo del recipiente
-
ISRI:
- Hō kishin kōro ikki Daiunzan Kōkoku zneji Chōshōdō shizen Genroku jūyon kanotomi chūshun Iwasaki Toyota […] tatsu
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01B-1000
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Capolavori d'Arte Giapponese dal Periodo Edo alla Modernizzazione, Catalogo della mostra, Genova 25 luglio 2001 - 16 giugno 2002, a cura di Donatella Failla, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2001.
p. 175, n. 129
fig. 129
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora