Vaso per acqua fresca (mizusashi)
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- laboratorio
-
AUTR:
- esecutore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Sukezaemon, Iida
-
AUTA:
- attivo 1568 - inizio XVII secolo
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Vaso per acqua fresca in stile arcaico. Ha forma cilindrica ed è dotato di un coperchio rotondo, leggergemente convesso, con una presa a ramo di pesca spezzato. Due gruppi di nastri sottili in bassorilievo suddividono il corpo in tre registri della stessa altezza, ognuno dei quali contiene una riga di cosiddette "lame cicada", con il vertice rivolto verso il basso nel registro superiore e verso l'alto nei due registri inferiori. Lungo i bordi del secondo e del terzo registro questo motivo decorativo è accompagnato da tre righe di ruiza, tondi piatti racchiusi da un doppio cerchio, che si susseguono con ritmo leggermente irregolare.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- DES
-
DESS:
- soggetto non rilevato
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Momoyama - inizio periodo Edo
-
DTSI:
- 1568
-
DTSF:
- 1610
- MTC
-
MTC:
- bronzo- fusione, patinatura
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01B-771
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Momoyama - inizio periodo Edo
-
DTSI:
- 1568
-
DTSF:
- 1610
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- laboratorio
-
AUTR:
- esecutore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Sukezaemon, Iida
-
AUTA:
- attivo 1568 - inizio XVII secolo
- MTC
-
MTC:
- bronzo- fusione, patinatura
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 20.4
-
MISD:
- 18
-
MISG:
- 3100
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- dato non disponibile
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Vaso per acqua fresca in stile arcaico. Ha forma cilindrica ed è dotato di un coperchio rotondo, leggergemente convesso, con una presa a ramo di pesca spezzato. Due gruppi di nastri sottili in bassorilievo suddividono il corpo in tre registri della stessa altezza, ognuno dei quali contiene una riga di cosiddette "lame cicada", con il vertice rivolto verso il basso nel registro superiore e verso l'alto nei due registri inferiori. Lungo i bordi del secondo e del terzo registro questo motivo decorativo è accompagnato da tre righe di ruiza, tondi piatti racchiusi da un doppio cerchio, che si susseguono con ritmo leggermente irregolare.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- DES
-
DESS:
- soggetto non rilevato
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01B-771
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2017
-
BIBN:
- pp. 319-320, n. 25.1
-
BIBI:
- fig. 25.1
- Citazione completa (BIL)
- Failla Donatella, Reinventing Chinese Archaism: Japanese Bronzes and Ceramics for Chanoyu, Bunjincha and Rikka. Flower Arrangement, in Food for the Ancestors Flowers of the Gods. Transformations of Archaistic Bronzes in China and Japan, Catalogo della mostra, Genova 31 marzo 2017 - 13 gennaio 2019, a cura di Donatella Failla, Genova, Sagep, 2017, pp. 311-329.
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Failla Donatella, Reinventing Chinese Archaism: Japanese Bronzes and Ceramics for Chanoyu, Bunjincha and Rikka. Flower Arrangement, in Food for the Ancestors Flowers of the Gods. Transformations of Archaistic Bronzes in China and Japan, Catalogo della mostra, Genova 31 marzo 2017 - 13 gennaio 2019, a cura di Donatella Failla, Genova, Sagep, 2017, pp. 311-329.
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora