Bricco scalda-sake (chōshi) in ferro, con corpo sferoide schiacciato poggiante su tre piedini e manico tubolare trilobato. Il coperchio è uno specchio in ottone reimpiegato e ha una presa sferica in pasta vitrea multicolore. Sulla sua superficie sono raffigurati fogliami e uno stormo di passeri in volo sopra una distesa di onde stilizzate. Il ventre è decorato con una fila di diciotto corolle di crisantemo stilizzate a rilievo.
Codifica Iconclass (DESI)
48A983
DES
DESS:
Animali: passero. Elementi decorativi vegetali: crisantemo; foglia; onda.
Bricco scalda-sake (chōshi) in ferro, con corpo sferoide schiacciato poggiante su tre piedini e manico tubolare trilobato. Il coperchio è uno specchio in ottone reimpiegato e ha una presa sferica in pasta vitrea multicolore. Sulla sua superficie sono raffigurati fogliami e uno stormo di passeri in volo sopra una distesa di onde stilizzate. Il ventre è decorato con una fila di diciotto corolle di crisantemo stilizzate a rilievo.
Codifica Iconclass (DESI)
48A983
DES
DESS:
Animali: passero. Elementi decorativi vegetali: crisantemo; foglia; onda.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
CH01B-476
FTAN:
CH01B-476_1
FTAF:
tif
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAC:
CH01B-476
FTAN:
CH01B-476_2
FTAF:
tif
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi, Catalogo della mostra, Genova 31 ottobre 2015 - 11 settembre 2016, a cura di Donatella Failla, Genova, Sagep, 2016.
p. 169, n. 86
fig. 86