Vaso
- OGT
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Vaso hu con base ad anello, corpo piriforme, collo provvisto di labbro ad anello e due anse plastiche a forma di maschera taotie con becco lungo. Il recipiente è ornato da due fasce con motivi arcaici: la prima sul ventre con maschere taotie stilizzate su un fondo a spirali quadrate, bordata nella zona inferiore da una teoria di cerchi; la seconda identica alla precedente situata sul collo appena sopra le anse.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- DES
-
DESS:
- decorazioni: taotie
- Titolo (SGTT)
- Vaso
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Edo
-
DTSI:
- 1601
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1900
-
DTSL:
- ante
- MTC
-
MTC:
- bronzo- fusione, patinatura
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Il taotie (cinese: 饕餮S, tāotièP, t'ao t'iehW; coreano: 도철, dochel; giapponese: tōtetsu) è una decorazione cinese comunemente trovata sui vasi rituali dei periodi dinastici Shang e Zhou. Questa decorazione, rappresentata anche da scultori, vasai e ceramisti soprattutto su bronzo, rappresenta un volto zoomorfico e simmetrico visto frontalmente.
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- I
- Identificativo di origine
- xls_CH01B-11
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410570
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Vaso
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Edo
-
DTSI:
- 1601
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1900
-
DTSL:
- ante
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBM:
- NR (recupero pregresso)
- MTC
-
MTC:
- bronzo- fusione, patinatura
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 26.8
-
MISL:
- 11.8
-
MISP:
- 11.5
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Vaso hu con base ad anello, corpo piriforme, collo provvisto di labbro ad anello e due anse plastiche a forma di maschera taotie con becco lungo. Il recipiente è ornato da due fasce con motivi arcaici: la prima sul ventre con maschere taotie stilizzate su un fondo a spirali quadrate, bordata nella zona inferiore da una teoria di cerchi; la seconda identica alla precedente situata sul collo appena sopra le anse.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- DES
-
DESS:
- decorazioni: taotie
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Il taotie (cinese: 饕餮S, tāotièP, t'ao t'iehW; coreano: 도철, dochel; giapponese: tōtetsu) è una decorazione cinese comunemente trovata sui vasi rituali dei periodi dinastici Shang e Zhou. Questa decorazione, rappresentata anche da scultori, vasai e ceramisti soprattutto su bronzo, rappresenta un volto zoomorfico e simmetrico visto frontalmente.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01B-11
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora