Giovane bellezza in furisode
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Kakemono
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Utagawa, Kuniyoshi
-
AUTA:
- 1797-1861
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Dipinto con montatura originale Yamato hyōgu in seta: ichimonji e fūtai in kinran a fondo blu scuro con disegni di fiori di susino; chūberi in kinran a fondo giallo scuro con disegni in oro di rondelle con piccole spirali disposte in file sfalsate; jōge in donsu bicromo a fondo blu con disegni celesti di maglie geometriche con quadrati e ottagoni racchiudenti crisantemi stilizzati; jikushu nuovi in legno e lacca rossa. L'opera raffigura una giovane donna in piedi, scalza, intenta ad infilare la mano destra nella cintura per estrarne qualcosa, mentre si volge di lato e sorride a qualcuno che non compare nel dipinto. I capelli sono acconciati nella pettinatura yuiwata, derivata dallo chignon shimada in voga fino a dopo la metà del secolo. Il furisode verde malva, bordato in blu e adorno di fiori di ciliegio sparsi e piccole anatre stilizzate, reca sul petto e sulle spalle un mon raffigurante una gru di carta piegata. Chiuso da un lussuoso obi con motivo a scacchiera in nero e grigio e creste d'onda bianche e verdi, annodato sul dietro in una lunga falda pendula, l'abito è indossato sopra due sottovesti, l'una bianca, l'altra rossa con sottili righe e rondelle floreali bianche.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- DES
-
DESS:
- Personaggi: fanciulla.
- Titolo (SGTT)
- Furisode bijin zu 振袖美人図
- SGT
-
SGTI:
- giovane donna stante
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo
-
DTSI:
- 1844
-
DTSF:
- 1854
- MTC
-
MTC:
- inchiostro e colori su seta
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Kawano Motoaki ha osservato che l'atteggiamento e la posa, enfatizzati dallo strascico mosso e tondeggiante formato dalla veste alla base della figura, ripetono uno stereotipo che, creato e impiegato da Toyokuni sia nello "Yakusha butai no sugatae" sia in altre serie di ritratti d'attori, fu da lui stesso trasmesso agli allievi.
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01P-281
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Kakemono
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Furisode bijin zu 振袖美人図
- SGT
-
SGTI:
- giovane donna stante
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine periodo Edo
-
DTSI:
- 1844
-
DTSF:
- 1854
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Utagawa, Kuniyoshi
-
AUTA:
- 1797-1861
- MTC
-
MTC:
- inchiostro e colori su seta
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 87,2
-
MISL:
- 34,4
-
MISV:
- altezza montatura: 171 cm
larghezza montatura: 45,2 cm
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Restauri (RST)
-
RSTD:
- 2001
-
RSTS:
- manutenzione conservativa
-
RSTE:
- FECC, RMV
-
RSTN:
- Philip Meredith
-
RSTR:
- Kōbe Shinbun
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Dipinto con montatura originale Yamato hyōgu in seta: ichimonji e fūtai in kinran a fondo blu scuro con disegni di fiori di susino; chūberi in kinran a fondo giallo scuro con disegni in oro di rondelle con piccole spirali disposte in file sfalsate; jōge in donsu bicromo a fondo blu con disegni celesti di maglie geometriche con quadrati e ottagoni racchiudenti crisantemi stilizzati; jikushu nuovi in legno e lacca rossa. L'opera raffigura una giovane donna in piedi, scalza, intenta ad infilare la mano destra nella cintura per estrarne qualcosa, mentre si volge di lato e sorride a qualcuno che non compare nel dipinto. I capelli sono acconciati nella pettinatura yuiwata, derivata dallo chignon shimada in voga fino a dopo la metà del secolo. Il furisode verde malva, bordato in blu e adorno di fiori di ciliegio sparsi e piccole anatre stilizzate, reca sul petto e sulle spalle un mon raffigurante una gru di carta piegata. Chiuso da un lussuoso obi con motivo a scacchiera in nero e grigio e creste d'onda bianche e verdi, annodato sul dietro in una lunga falda pendula, l'abito è indossato sopra due sottovesti, l'una bianca, l'altra rossa con sottili righe e rondelle floreali bianche.
- Codifica Iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- DES
-
DESS:
- Personaggi: fanciulla.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- a pennello
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- nel dipinto, lungo il bordo, poco sotto la metà
-
ISRI:
- Ichiyūsai Kuniyoshi 一勇齋 国芳
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- dell'autore
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- nel dipinto, a sinistra, poco sotto la metà dopo la firma
-
STMD:
- sigillo rettangolare con caratteri: Kuniyoshi 国芳
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Kawano Motoaki ha osservato che l'atteggiamento e la posa, enfatizzati dallo strascico mosso e tondeggiante formato dalla veste alla base della figura, ripetono uno stereotipo che, creato e impiegato da Toyokuni sia nello "Yakusha butai no sugatae" sia in altre serie di ritratti d'attori, fu da lui stesso trasmesso agli allievi.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01P-281
-
FTAF:
- jpg
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2014
-
BIBN:
- pp. 120, 226-227, n. 52
-
BIBI:
- fig. 52
- Citazione completa (BIL)
- Donatella Failla (a cura di), La Rinascita della Pittura Giapponese. Vent'anni di restauri al Museo Chiossone di Genova, Catalogo della mostra, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2014.
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- La Rinascita della Pittura Giapponese. Vent'anni di restauri al Museo Chiossone di Genova
-
MSTL:
- Genova, Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
MSTD:
- 28/02 - 29/06 2014
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora
- Aggiornamento - Revisione (AGG)
-
AGGD:
- 2024
-
AGGN:
- Ghezzi, Laura