Dama di corte del periodo Heian con ancella
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- dipinto
-
Identificazione (OGTV):
- elemento d’insieme
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- contesto
-
AUTN:
- Chiossone, Edoardo
-
AUTA:
- 1833-1898
-
AUTH:
- 00001520
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il dipinto raffigura lo scorcio diagonale di una stanza aperta verso un giardino. All'interno, in parte occultata da un tendaggio, si trova una dama di corte del periodo Heian, riccamente vestita e con un ventaglio tra le mani. La donna si rivolge a un'ancella bambina con kimono rosso e obi nero inginocchiata davanti a lei. La fanciulla ha appena posato a terra una composizione floreale raccolta in un vaso cilindrico verde.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 44BB1522
- DES
-
DESS:
- Elementi vegetali: fiore. Oggetti: tendaggio; vaso. Personaggi: anella; dama.
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza
-
INVN:
- P-0098/w
-
INVD:
- 1898
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Meiji
-
DTSI:
- 1885
-
DTSF:
- 1886
- MTC
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Si tratta dell'unico dipinto privo di firma, si pensa pertanto che possa essere attribuibile a Edoardo Chiossone.
Questo dipinto trae evidenti ispirazioni da fonti ukiyoe e la figura umana è protagonista. Si può pensare che Chiossone abbia partecipato alla seduta con i Maestri Jounsha anche in qualità di artista.
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01P-98y
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410738
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- dipinto
-
Identificazione (OGTV):
- elemento d’insieme
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
-
INVN:
- P-0098/w
-
INVD:
- 1898
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Meiji
-
DTSI:
- 1885
-
DTSF:
- 1886
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- contesto
-
AUTN:
- Chiossone, Edoardo
-
AUTA:
- 1833-1898
-
AUTH:
- 00001520
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 46
-
MISL:
- 30.5
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il dipinto raffigura lo scorcio diagonale di una stanza aperta verso un giardino. All'interno, in parte occultata da un tendaggio, si trova una dama di corte del periodo Heian, riccamente vestita e con un ventaglio tra le mani. La donna si rivolge a un'ancella bambina con kimono rosso e obi nero inginocchiata davanti a lei. La fanciulla ha appena posato a terra una composizione floreale raccolta in un vaso cilindrico verde.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 44BB1522
- DES
-
DESS:
- Elementi vegetali: fiore. Oggetti: tendaggio; vaso. Personaggi: anella; dama.
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Si tratta dell'unico dipinto privo di firma, si pensa pertanto che possa essere attribuibile a Edoardo Chiossone.
Questo dipinto trae evidenti ispirazioni da fonti ukiyoe e la figura umana è protagonista. Si può pensare che Chiossone abbia partecipato alla seduta con i Maestri Jounsha anche in qualità di artista.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01P-98_24
-
FTAF:
- jpg
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Failla Donatella, Edoardo Chiossone e alcuni maestri della società Jounsha di Kyoto: un esperimento pittorico Meiji all'insegna dell'eclettismo, in Bollettino dei Musei Civici Genovesi, n. 71 (2002), pp. 34-41.
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora