Veduta di Kiyotaki sotto la neve
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- dipinto
-
Identificazione (OGTV):
- elemento d’insieme
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Mori, Kansai
-
AUTA:
- 1814-1894
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il dipinto raffigura una veduta di Kiyotaki sotto la neve. Sullo sfondo compare una montagna da cui discende una cascata che sfocia in uno specchio d'acqua al centro dello spazio figurato, intorno al quale sono visibili diverse anatre, tra cui due in volo. Sulla destra si estendono i rami stracolmi di neve di un albero.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 23F41
- DES
-
DESS:
- Animali: anatre. Elementi naturali: albero; cascata; montagna.
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Meiji
-
DTSI:
- 1885
-
DTSF:
- 1886
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Identificativo di origine
- xls_CH01P-98w
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Struttura complessa (RVE)
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- dipinto
-
Identificazione (OGTV):
- elemento d’insieme
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- periodo Meiji
-
DTSI:
- 1885
-
DTSF:
- 1886
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Mori, Kansai
-
AUTA:
- 1814-1894
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 46
-
MISL:
- 30.5
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Il dipinto raffigura una veduta di Kiyotaki sotto la neve. Sullo sfondo compare una montagna da cui discende una cascata che sfocia in uno specchio d'acqua al centro dello spazio figurato, intorno al quale sono visibili diverse anatre, tra cui due in volo. Sulla destra si estendono i rami stracolmi di neve di un albero.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 23F41
- DES
-
DESS:
- Animali: anatre. Elementi naturali: albero; cascata; montagna.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- a pennello
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Kansai Hitsu
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- dell'autore
-
STMU:
- 2
-
STMP:
- in basso a destra, sotto la firma
-
STMD:
- sigillo quadrato con caratteri: Kansai
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01P-98_22
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2002
- Citazione completa (BIL)
- Failla Donatella, Edoardo Chiossone e alcuni maestri della società Jounsha di Kyoto: un esperimento pittorico Meiji all'insegna dell'eclettismo, in Bollettino dei Musei Civici Genovesi, n. 71 (2002), pp. 34-41.
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora