Sbarco dei forestieri delle "Cinque Nazioni" a Yokohama
Oggetto (OGT)
Identificazione (OGTV):
stampa composita
Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
Autore (AUT)
AUTM:
firma
AUTN:
Utagawa, Yoshikazu
AUTA:
attivo 1850-1870
Codifica iconclass (DESI)
45B51
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Personaggi: cinesi; soldati.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Stampa composita in tre fogli che raffigura le truppe delle "Cinque Nazioni".
La scena, che non rappresenta un evento realmente accaduto, si ambienta idealmente sul lungomare di Yokohama dove una nave passeggeri è prossima all'attracco, vi sono anche diversi vascelli e giunche giapponesi prossime alla riva. A terra i soldati sono disposti simmetricamente accanto alla propria bandiera nazionale.
Ogni schieramento è accompagnato da un cartiglio esplicativo.
In primo piano troviamo Gran Bretagna e Stati Uniti, in secondo piano al centro l'Olanda, con Francia e Russia ai lati.
Proprio al centro della scena, tra il cavaliere inglese e quello americano, ci sono due cinesi, questa collocazione privilegiata allude probabilmente alla loro funzione di mediatori e cambiavalute, in quanto attivi negli ambienti mercantili e portuali.
Identificazione (SGTI)
Parata
Titolo (SGTT)
Sbarco dei forestieri delle "Cinque Nazioni" a Yokohama
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
Gokakoku ijin Yokohama jōriku no zu
Tipo titolo (SGTL):
dalla stampa
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-2053
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
terzo quarto
DTM:
bibliografia
ADT:
fine periodo Edo
DTSI:
1861
DTSF:
1861
MTC
MTC:
carta giapponese
Tipo scheda (TSK)
S
Livello ricerca (LIR)
P
Codice univoco (NCT)
Codice regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
C010025
Ente competente (ECP)
S236
Oggetto (OGT)
Identificazione (OGTV):
stampa composita
Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
Quantità (QNT)
Numero (QNTN):
3
Completa/incompleta (QNTC):
completa
Identificazione (SGTI)
Parata
Titolo (SGTT)
Sbarco dei forestieri delle "Cinque Nazioni" a Yokohama
Stampa composita in tre fogli che raffigura le truppe delle "Cinque Nazioni".
La scena, che non rappresenta un evento realmente accaduto, si ambienta idealmente sul lungomare di Yokohama dove una nave passeggeri è prossima all'attracco, vi sono anche diversi vascelli e giunche giapponesi prossime alla riva. A terra i soldati sono disposti simmetricamente accanto alla propria bandiera nazionale.
Ogni schieramento è accompagnato da un cartiglio esplicativo.
In primo piano troviamo Gran Bretagna e Stati Uniti, in secondo piano al centro l'Olanda, con Francia e Russia ai lati.
Proprio al centro della scena, tra il cavaliere inglese e quello americano, ci sono due cinesi, questa collocazione privilegiata allude probabilmente alla loro funzione di mediatori e cambiavalute, in quanto attivi negli ambienti mercantili e portuali.
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
firma
ISRL:
giapponese
ISRS:
xilografica
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
su ogni foglio, entro un cartiglio rettangolare bianco posizionato nei pressi di uno dei bordi
ISRI:
Ichikawa Yoshikazu ga
ISRC:
di titolazione
ISRL:
giapponese
ISRS:
xilografica
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
nel foglio centrale, in alto entro un cartiglio orizzontale rosso
ISRI:
Gokakoku ijin Yokohama jōriku no zu
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMQ:
dell'editore
STMI:
Enshūya Hikobei
STMU:
3
STMP:
su ogni foglio, in basso a destra
STMD:
sigillo circolare con caratteri: aratame, anno del gallo, undicesimo mese
STMU:
3
STMP:
su ogni foglio, in basso a destra
STMD:
sigillo rettangolare con caratteri
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
CH01S-2053
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Failla Donatella
BIBD:
2005
BIBN:
pp. 194, 247, n. 156
BIBI:
fig. 156
Citazione completa (BIL)
Donatella Failla (a cura di), Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova, Catalogo della mostra, Milano, Skira, 2005.
Mostre (MST)
MSTT:
Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova