Veranda al primo piano del Gankirō, nel quartiere di Miyozaki a Yokohama
Oggetto (OGT)
Identificazione (OGTV):
stampa composita
Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
Autore (AUT)
AUTM:
firma
AUTN:
Utagawa, Hiroshige II
AUTA:
1826-1869
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sul soggetto (DESS)
soggetto non rilevato
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Stampa composita in tre fogli raffigurante la veranda al primo piano del locale più grande e prestigioso del quartiere dei divertimenti di Yokohama, il Gankirō. La struttura girava intorno a un giardino interno nel quale era situato uno stagno con rigogliose macchie d'iris. Al primo piano si trovano tre donne paludate in costosi abiti tinti d'indaco: la prima in piedi a destra regge una lunga pipa; la seconda al centro è accovacciata e ha in mano un ventaglio uchiwa mentre la terza a sinistra regge con la mano destra una vestaglia da bagno piegata.
Identificazione (SGTI)
Veduta d'interno
Titolo (SGTT)
Veranda al primo piano del Gankirō, nel quartiere di Miyozaki a Yokohama
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
Yokohama Miyozaki-chō rōjō no zu
Tipo titolo (SGTL):
dalla stampa
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-1695
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
metà
DTM:
bibliografia
ADT:
fine periodo Edo
DTSI:
1860
DTSF:
1860
MTC
MTC:
carta giapponese
Tipo scheda (TSK)
S
Livello ricerca (LIR)
P
Codice univoco (NCT)
Codice regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
C010025
Ente competente (ECP)
S236
Oggetto (OGT)
Identificazione (OGTV):
stampa composita
Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
Quantità (QNT)
Numero (QNTN):
3
Completa/incompleta (QNTC):
completa
Identificazione (SGTI)
Veduta d'interno
Titolo (SGTT)
Veranda al primo piano del Gankirō, nel quartiere di Miyozaki a Yokohama
Stampa composita in tre fogli raffigurante la veranda al primo piano del locale più grande e prestigioso del quartiere dei divertimenti di Yokohama, il Gankirō. La struttura girava intorno a un giardino interno nel quale era situato uno stagno con rigogliose macchie d'iris. Al primo piano si trovano tre donne paludate in costosi abiti tinti d'indaco: la prima in piedi a destra regge una lunga pipa; la seconda al centro è accovacciata e ha in mano un ventaglio uchiwa mentre la terza a sinistra regge con la mano destra una vestaglia da bagno piegata.
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
firma
ISRL:
giapponese
ISRS:
xilografica
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
su ciascun foglio, in basso
ISRI:
Hiroshige ga
ISRC:
di titolazione
ISRL:
giapponese
ISRS:
xilografica
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
nel foglio di destra, in alto a destra entro cartiglio rosso
ISRI:
Yokohama Miyozaki-chō rōjō no zu
ISRC:
celebrativa
ISRL:
giapponese
ISRS:
xilografica
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
nel foglio a sinistra, in alto a sinistra
ISRI:
Gankirō / hanjō no zu Immagine del successo di Gankirō
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMQ:
dell'editore
STMI:
Jōshūya Kinzō
STMU:
3
STMP:
su ogni foglio, lungo il bordo sinistro vicino alla firma
STMD:
sigillo circolare con caratteri: aratame, anno della scimmia, quinto mese
STMU:
3
STMP:
in ogni foglio, in basso
STMD:
sigillo rettangolare con caratteri
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
CH01S-1695
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Failla Donatella
BIBD:
2005
BIBN:
pp.192, 247, n. 153
BIBI:
fig. 153
Citazione completa (BIL)
Donatella Failla (a cura di), Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova, Catalogo della mostra, Milano, Skira, 2005.
Mostre (MST)
MSTT:
Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova