Link alla homepage logo musei di genova header

Mercanti: bottega di stampe di broccato a Edo

Oggetto (OGT)
Identificazione (OGTV):
stampa composita
Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
Autore (AUT)
AUTM:
firma
AUTN:
Utagawa, Kunisada
AUTA:
1786-1864
Codifica iconclass (DESI)
47A11
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Elementi architettonici: bottega. Oggetti: arredamento; stampe. Personaggi: figure femminili.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Stampa composita in tre fogli che raffigura una bottega di stampe di broccato. La porta della rivendita è spalancata lungo la via. A destra in primo piano due passanti - che reggono il proprio bambino in spalla e in braccio - conversano amabilmente. A sinistra una cliente è intenta a guardare alcune stampe sulla soglia del negozio. Una signora seduta sta voltandosi indietro per rivolgersi a una delle responsabili della bottega. Altre due donne all'interno sono impegnate in alcune operazioni tecniche. Sullo sfondo compaiono numerose xilografie in vendita appese alla parete. L'opera appartiene alla serie Imayō mitate shi-nō-kōshō parodia moderna delle quattro classi sociali, l'effetto parodistico è dato dal fatto che le venditrici sono donne, quando nella realtà era un'attività prettamente maschile.
Identificazione (SGTI)
Bottega di stampe
Titolo (SGTT)
Mercanti: bottega di stampe di broccato a Edo
Soggetto (SGT)
Tipo titolo (SGTL):
da Failla 2005, p. 28
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
Imayō mitate shi-nō-kōshō
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-1660
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
metà
DTM:
bibliografia
ADT:
fine periodo Edo
DTSI:
1857
DTSF:
1857
MTC
MTC:
carta giapponese