Link alla homepage logo musei di genova header

Donna seduta con una lettera

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Eishōsai, Chōki
AUTA:
attivo fine XVIII - inizi XIX secolo
Codifica iconclass (DESI)
33C521
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Oggetti: lettera; mobile; scatola da scrittura. Personaggi: cortigiana.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Su uno sfondo giallo chiaro è raffigurata una cortigiana seduta con espressione pensosa. La donna ha appena finito di scrivere una lunga lettera e sta separando lo scritto dal rotolo. Per facilitare lo strappo la carta è stata inumidita e reca le tracce di rossetto che le labbra della donna hanno lasciato. A terra è posata una suzuribako aperta e dietro la donna c'è un mobiletto da trucco in lacca nera con lo specchio chiuso nell'astuccio. Nell'angolo in alto a sinistra un libro aperto contiene il testo di una canzone intitolata "Volto senza trucco".
Identificazione (SGTI)
Donna seduta
Titolo (SGTT)
Donna seduta con una lettera
Soggetto (SGT)
Tipo titolo (SGTL):
da Failla 2005, p. 225
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-1192
DTZ
DTZG:
XVIII
Editori stampatori (EDT)
EDTN:
Tsuruya , Keimon
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
bibliografia
ADT:
tardo periodo Edo
DTSI:
1793
DTSF:
1795
MTC
MTC:
Nishiki-e, inchiostro e colori su carta, Ōban formato verticale
MTC:
carta giapponese

Livelli