Link alla homepage logo musei di genova header

La cortigiana Handayū della casa Nakaōmiya con due kamuro

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Isoda, Koryūsai
AUTA:
1735–1790
Codifica iconclass (DESI)
33C521
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Elementi naturali: fiore. Oggetti: tavolino; utensili da scrittura. Personaggi: ancelle; Handayū.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura la cortigiana Handayū mentre sta scrivendo seduta a un tavolino assistita da due ancelle: una le sta porgendo dei rami fioriti mentre l'altra siede dalla parte opposta del piano di appoggio. Sulla superficie del tavolo compaiono tutti gli utensili necessari alla scrittura: la pietra da inchiostro, i pennelli nel loro vasetto, un posa pennelli e alcuni cartigli lunghi e stretti. Le kamuro portano abiti verdi pastello ornati con iris. Anche il soprabito imbottito della cortigiana, di color lilla, è decorato con iris. Le maniche abbassate rivelano le tinte delle vesti sottostanti: rosa, lilla, grigio e ancora rosa.
Identificazione (SGTI)
Cortigiana con ancelle
Titolo (SGTT)
La cortigiana Handayū della casa Nakaōmiya con due kamuro
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
Nakaōmiya uchi Handayū
Tipo titolo (SGTL):
dalla stampa
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
Hinagata wakana no hatsumoyō
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-763
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
ultimo quarto
DTM:
bibliografia
ADT:
tardo periodo Edo
DTSI:
1777
DTSF:
1779
MTC
MTC:
Nishiki-e
MTC:
carta giapponese

Livelli

Stampe