La cameriera Osen della casa da tè Kagiya di Kasamori con una giovane cliente
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Suzuki, Harunobu
-
AUTA:
- 1725-1770
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi architettonici: casa da tè. Oggetti: coppette; credenza; pettine; shamisen. Personaggi: donna; Osen.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura la veranda della casa da tè Kagiya di Kasamori. Sulla destra si intravede una credenza con alcune coppette da té posate sui ripiani. A sinistra è seduta una giovane cliente intenta a suonare uno shamisen. Dietro di lei, in piedi, la cameriera Osen le sta pettinando i capelli con un pettine.
- Identificazione (SGTI)
- Cliente e cameriera
- Titolo (SGTT)
- La cameriera Osen della casa da tè Kagiya di Kasamori con una giovane cliente
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Oyasumi dokoro Kagiya
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- terzo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- tardo periodo Edo
-
DTSI:
- 1767
-
DTSF:
- 1769
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- Identificazione (SGTI)
- Cliente e cameriera
- Titolo (SGTT)
- La cameriera Osen della casa da tè Kagiya di Kasamori con una giovane cliente
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Oyasumi dokoro Kagiya
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- terzo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- tardo periodo Edo
-
DTSI:
- 1767
-
DTSF:
- 1769
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Suzuki, Harunobu
-
AUTA:
- 1725-1770
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 28.2
-
Larghezza (MISL):
- 30
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi architettonici: casa da tè. Oggetti: coppette; credenza; pettine; shamisen. Personaggi: donna; Osen.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura la veranda della casa da tè Kagiya di Kasamori. Sulla destra si intravede una credenza con alcune coppette da té posate sui ripiani. A sinistra è seduta una giovane cliente intenta a suonare uno shamisen. Dietro di lei, in piedi, la cameriera Osen le sta pettinando i capelli con un pettine.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Harunobu ga
-
ISRC:
- di titolazione
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto, entro l'insegna
-
ISRI:
- Oyasumi dokoro Kagiya - locale di ristoro Kagiya
-
ISRC:
- poetica
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- vicino al bordo superiore, nella campitura a nube
-
ISRI:
- Sekiaenu / sode no namida no / tamakatsura / kakete mo shiraji / tagitsu kokoro wo //
Come perle sfuggono da un filo, non posso trattenere le lacrime che bagnano le mie maniche. Del mio cuore in fiamme non saprai mai niente.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01S-740
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2016
-
BIBN:
- p. 158, n. 59
-
BIBI:
- fig. 59
- Citazione completa (BIL)
- Donatella Failla (a cura di), Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi, Catalogo della mostra, Genova, Sagep, 2016.
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi
-
MSTL:
- Genova, Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
MSTD:
- 31 ottobre 2015 – 11 settembre 2016
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora