Link alla homepage logo musei di genova header

Viandanti al punto di ristoro Gokyusho Echizen'ya (Invito per il spettacolo)

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsushika, Hokusai
AUTA:
1760-1849
AUTH:
00001497
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Elementi architettonici: locanda. Elementi naturali: acqua; montagne. Oggetti: masserizie. Personaggi: caposcorta; locandiera; nobildonna; servitori.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura alcuni viaggiatori che nel sesto mese si recano in pellegrinaggio al tempio di Ōyama e sostano per rinfrescarsi ad una locanda affacciata sull'acqua. Una donna a cavallo circondata da tre servitori si è fermata davanti alla veranda aperta, dove il suo caposcorta siede a riposarsi. L'emblema del tempio compare sulle lanterne. Il surimono è stato realizzato in occasione di uno spettacolo teatrale, infatti nella metà inferiore è riportato il riassunto del dramma, la data rokugatsu, i nomi degli interpreti e la lista dei membri del circolo di poesia partecipanti all'esibizione.
Identificazione (SGTI)
Locanda
Titolo (SGTT)
Viandanti al punto di ristoro Gokyusho Echizen'ya (Invito per spettacolo)
Soggetto (SGT)
Tipo titolo (SGTL):
da Failla 2005, p. 237
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-507
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
inizio
DTM:
bibliografia
ADT:
fine periodo Edo
ADT_BLOCK:
1804, sesto mese
DTSI:
1804
DTSV:
ca
DTSF:
1804
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Karazuri
MTC:
carta giapponese

Livelli

Persona