L'attore Onoe Tamizō I interpreta una cameriera di una casa da tè
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Ippitsusai, Bunchō
-
AUTA:
- attivo 1755-1790 ca
- Codifica iconclass (DESI)
- 48C85211
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Personaggi: Onoe Tamizō I. Oggetti: tavolo; scaffali; ciotole; mestolo; cuccuma; tazze; piattino; lanterna.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura l'attore di ruoli femminili (onnagata) Onoe Tamizō I (1754-1790) mentre interpreta la cameriera di una casa da tè, in un dramma non identificato. È raffigurato stante, mentre inserisce con la mano destra uno spillone dentro l'acconciatura. A destra e a sinistra vi sono due mobili arricchiti da oggetti che forniscono la giusta ambientazione.
- Identificazione (SGTI)
- Ritratto dell'attore di ruoli femminili Onoe Tamizō I nel ruolo di una cameriera
- Titolo (SGTT)
- L'attore Onoe Tamizō I interpreta una cameriera di una casa da tè
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Tra epoca Meiwa ed epoca An'ei
-
DTSI:
- 1769
-
DTSF:
- 1779
- MTC
- Notizie storico-critiche
- La datazione della stampa è basata sul nome Tamizō scritto sulla grande lanterna rossa appesa, infatti in questa precisa forma fu usato dall'attore tra il 1769 e il 1779.
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Ritratto dell'attore di ruoli femminili Onoe Tamizō I nel ruolo di una cameriera
- Titolo (SGTT)
- L'attore Onoe Tamizō I interpreta una cameriera di una casa da tè
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- seconda metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Tra epoca Meiwa ed epoca An'ei
-
DTSI:
- 1769
-
DTSF:
- 1779
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Ippitsusai, Bunchō
-
AUTA:
- attivo 1755-1790 ca
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 32.2
-
Larghezza (MISL):
- 15
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 48C85211
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Personaggi: Onoe Tamizō I. Oggetti: tavolo; scaffali; ciotole; mestolo; cuccuma; tazze; piattino; lanterna.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura l'attore di ruoli femminili (onnagata) Onoe Tamizō I (1754-1790) mentre interpreta la cameriera di una casa da tè, in un dramma non identificato. È raffigurato stante, mentre inserisce con la mano destra uno spillone dentro l'acconciatura. A destra e a sinistra vi sono due mobili arricchiti da oggetti che forniscono la giusta ambientazione.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a sinistra
-
ISRI:
- Ippitusai Bunchō ga
-
ISRC:
- di titolazione
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a destra sulla lanterna
-
ISRI:
- Onoe Tamizō
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- dell'autore
-
STMP:
- in basso a sinistra sotto la firma
-
STMD:
- Sigillo "mori uji"
- Notizie storico-critiche
- La datazione della stampa è basata sul nome Tamizō scritto sulla grande lanterna rossa appesa, infatti in questa precisa forma fu usato dall'attore tra il 1769 e il 1779.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01S-150
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2016
-
BIBN:
- p. 158, n. 60
-
BIBI:
- fig. 60
- Citazione completa (BIL)
- Donatella Failla (a cura di), Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi, Catalogo della mostra, Genova, Sagep, 2016.
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi
-
MSTL:
- Genova, Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
MSTD:
- 31 ottobre 2015 – 11 settembre 2016
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2023
-
Nome (CMPN):
- Povero, Chiara
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora