Elementi naturali: rami. Oggetti: lanterne. Personaggi: ancelle; cortigiane; servitrici.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Ai due fogli che compongono la stampa ne manca attualmente un terzo, dove era raffigurata la cortigiana Hanaōgi della casa Ōgiya insieme alle Kamuro Yoshino e Tatsuta. La porzione restante del trittico mostra la sfilata per le strade di Yoshiwara di altre due donne di piacere, riconoscibili dall'obi allacciato sul davanti. Ognuna è accompagnata da due kamuro e da due shinzō. A partire da sinistra incontriamo Segawa della casa Matsubaya scortata da Takeno e Sasano; segue Chōzan della casa Chōjiya insieme a Yasoji e Isoji. In alto compaiono dei rami con foglie da cui pendono lanterne.
Identificazione (SGTI)
Cortigiane
Titolo (SGTT)
Le cortigiane Senzan della casa Chōjiya e Segawa della casa Matsubaya in parata con shinzō e kamuro.
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-126
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
bibliografia
ADT:
tardo periodo Edo
DTSI:
1791
DTSF:
1793
MTC
MTC:
Nishiki-e, inchiostro e colori su carta, Ōban formato verticale
MTC:
carta giapponese
Tipo scheda (TSK)
S
Livello ricerca (LIR)
P
Codice univoco (NCT)
Codice regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
C010025
Ente competente (ECP)
S236
Oggetto (OGT)
OGTD:
stampa a colori
Identificazione (OGTV):
stampa composita
Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
Quantità (QNT)
Numero (QNTN):
2
Numero stampa composita o serie (QNTU):
3
Completa/incompleta (QNTC):
incompleta
Identificazione (SGTI)
Cortigiane
Titolo (SGTT)
Le cortigiane Senzan della casa Chōjiya e Segawa della casa Matsubaya in parata con shinzō e kamuro.
Nishiki-e, inchiostro e colori su carta, Ōban formato verticale
MTC:
carta giapponese
Misure (MIS)
Unità (MISU):
cm
Altezza (MISA):
37
Larghezza (MISL):
51.4
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Codifica iconclass (DESI)
33C521
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Elementi naturali: rami. Oggetti: lanterne. Personaggi: ancelle; cortigiane; servitrici.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Ai due fogli che compongono la stampa ne manca attualmente un terzo, dove era raffigurata la cortigiana Hanaōgi della casa Ōgiya insieme alle Kamuro Yoshino e Tatsuta. La porzione restante del trittico mostra la sfilata per le strade di Yoshiwara di altre due donne di piacere, riconoscibili dall'obi allacciato sul davanti. Ognuna è accompagnata da due kamuro e da due shinzō. A partire da sinistra incontriamo Segawa della casa Matsubaya scortata da Takeno e Sasano; segue Chōzan della casa Chōjiya insieme a Yasoji e Isoji. In alto compaiono dei rami con foglie da cui pendono lanterne.
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
firma
ISRL:
giapponese
ISRS:
xilografica
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
lungo il bordo sinistro nel foglio centrale, in basso a destra nel foglio di sinistra
ISRI:
Eishi ga
ISRC:
descrittiva
ISRL:
giapponese
ISRS:
a pennello
ISRT:
ideogrammi
ISRP:
in ciascun foglio in alto
ISRI:
[nomi delle figure femminili]
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
sigillo
STMQ:
della censura
STMU:
2
STMP:
in ogni foglio, vicino alla firma
STMD:
sigillo circolare con caratteri: kiwame
STMC:
sigillo
STMQ:
dell'editore
STMU:
2
STMP:
in ogni foglio, in basso a sinistra
STMD:
sigillo rettangolare con caratteri non decifrati
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
CH01S-126
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Failla Donatella
BIBD:
2005
BIBN:
p. 38
BIBI:
fig. 38
Citazione completa (BIL)
Donatella Failla (a cura di), Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova, Catalogo della mostra, Milano, Skira, 2005.
Mostre (MST)
MSTT:
Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova