Il ristorante della casa di piacere Chōjiya nel Nuovo Yoshiwara
- Tipologia (OGTT)
- ukiyo-e
- OGT
-
OGTD:
- ukiyo-e woodblock print
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Torii, Kiyonaga
-
AUTA:
- 1752-1815
-
AUTH:
- 00001509
- Codifica iconclass (DESI)
- 43B311
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi architettonici: ristorante. Oggetti: barili; suppellettili da cucina; suppellettili da tavola. Personaggi: avventori; cameriere; prostitute; personale di cucina.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una veduta dell'interno della sala del ristorante al piano terreno della Chōjiya, una delle case di piacere più rinomate di Yoshiwara. In primo piano, a sinistra, dietro un basso paravento a due ante, siede un gruppo formato da tre clienti e sei professioniste del divertimento: la conversazione sembra iniziata da poco e la prima portata è stata appena recata da un inserviente, che si ritira prostrandosi a terra. A destra diversi lavoranti di cucina sono intenti a nettare verdure, governare fornelli, sciacquare pesci e pestare riso per tortine mochi, mentre il capocuoco, visto di spalle, si appresta ad affettare un grosso pesce deposto sul tagliere. Una grande catasta di barilotti di sake è addossata alla parete destra e, sul fondo, si vede la tenda dell'ingresso con l'emblema della casa. A sinistra, in secondo piano, alcune cortigiane indugiano nello stanzone dal quale si diparte la scala che sale al piano superiore. Tutt'intorno al perimetro si affacciano salette e stanze con le pareti scorrevoli dischiuse, una delle quali è attrezzata a deposito di vassoi e vasellame da tavola.
- Identificazione (SGTI)
- Ristorante
- Titolo (SGTT)
- Il ristorante della casa di piacere Chōjiya nel Nuovo Yoshiwara
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Shin Yoshiwara Edochō hi chōme Chōjiya no zu
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- ultimo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- tardo periodo Edo
-
DTSI:
- 1788
-
DTSF:
- 1789
- MTC
-
MTC:
- carta giapponese- xilografia
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410475
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- ukiyo-e
- OGT
-
OGTD:
- ukiyo-e woodblock print
- Identificazione (SGTI)
- Ristorante
- Titolo (SGTT)
- Il ristorante della casa di piacere Chōjiya nel Nuovo Yoshiwara
- Soggetto (SGT)
-
Titolo proprio (SGTP):
- Shin Yoshiwara Edochō hi chōme Chōjiya no zu
-
Tipo titolo (SGTL):
- dalla stampa
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Specifiche (LDCS):
- Piano III;gallerie superiori
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- ultimo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- tardo periodo Edo
-
DTSI:
- 1788
-
DTSF:
- 1789
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Torii, Kiyonaga
-
AUTA:
- 1752-1815
-
AUTH:
- 00001509
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- ambito giapponese
-
ATBM:
- contesto
- MTC
-
MTC:
- carta giapponese- xilografia
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 31.9
-
Larghezza (MISL):
- 43.8
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 43B311
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi architettonici: ristorante. Oggetti: barili; suppellettili da cucina; suppellettili da tavola. Personaggi: avventori; cameriere; prostitute; personale di cucina.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una veduta dell'interno della sala del ristorante al piano terreno della Chōjiya, una delle case di piacere più rinomate di Yoshiwara. In primo piano, a sinistra, dietro un basso paravento a due ante, siede un gruppo formato da tre clienti e sei professioniste del divertimento: la conversazione sembra iniziata da poco e la prima portata è stata appena recata da un inserviente, che si ritira prostrandosi a terra. A destra diversi lavoranti di cucina sono intenti a nettare verdure, governare fornelli, sciacquare pesci e pestare riso per tortine mochi, mentre il capocuoco, visto di spalle, si appresta ad affettare un grosso pesce deposto sul tagliere. Una grande catasta di barilotti di sake è addossata alla parete destra e, sul fondo, si vede la tenda dell'ingresso con l'emblema della casa. A sinistra, in secondo piano, alcune cortigiane indugiano nello stanzone dal quale si diparte la scala che sale al piano superiore. Tutt'intorno al perimetro si affacciano salette e stanze con le pareti scorrevoli dischiuse, una delle quali è attrezzata a deposito di vassoi e vasellame da tavola.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- nel cartiglio lungo il bordo destro, in basso
-
ISRI:
- Kiyonaga ga
-
ISRC:
- di titolazione
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- nel cartiglio lungo il bordo destro, in alto
-
ISRI:
- Shin Yoshiwara Edochō hi chōme Chōjiya no zu
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- dell'editore
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- nel cartiglio lungo il bordo destro, in basso
-
ISRI:
- Hanmoto Tsuruya
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- dell'editore
-
STMI:
- Tsuruya Kiemon
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- nel cartiglio lungo il bordo destro, in basso
-
STMD:
- sigillo circolare con una gru ad ali spiegate
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- CH01S-81
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2016
-
BIBN:
- p. 159, n. 62
-
BIBI:
- fig. 62
- Citazione completa (BIL)
- Donatella Failla (a cura di), Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi, Catalogo della mostra, Genova, Sagep, 2016.
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- Tabemono no Bi. Bellezza gusto immagine dei cibi giapponesi
-
MSTL:
- Genova, Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
MSTD:
- 31 ottobre 2015 – 11 settembre 2016
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Capurro, Matteo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora