L'ora del cane, quinta ora della notte
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- Incisore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Utagawa, Kunisada
-
AUTA:
- 1786-1864
- Codifica iconclass (DESI)
- 51(+11)
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Una cortigiana di spalle davanti a suppellettili laccate porta un pesante abito ricamato con motivi vegetali e marini. La sua ricca acconciatura consta di un considerevole numero di spilloni, che ne mostrano l'alto rango.
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Enomotoya Kichibei, Hoeido
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- primo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Periodo Edo
-
DTSI:
- 1818
-
DTSF:
- 1820
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Quantità (QNT)
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Enomotoya Kichibei, Hoeido
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- primo quarto
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Periodo Edo
-
DTSI:
- 1818
-
DTSF:
- 1820
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- Incisore, disegnatore
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Utagawa, Kunisada
-
AUTA:
- 1786-1864
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 38
-
Larghezza (MISL):
- 26,7
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 51(+11)
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Una cortigiana di spalle davanti a suppellettili laccate porta un pesante abito ricamato con motivi vegetali e marini. La sua ricca acconciatura consta di un considerevole numero di spilloni, che ne mostrano l'alto rango.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma dell'artista
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRI:
- Gototei Kunisada ga
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- della censura
-
STMI:
- kiwame
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora