Bella donna che fuma, dalla serie "Bijin go mensō" (Cinque tipi di bellezza secondo la fisionomia)
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Kitagawa, Utamaro
-
AUTA:
- 1753–1806
- Codifica iconclass (DESI)
- 41C741
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Personaggi: figura femmiline. Oggetti: pipa; lente d'ingrandimento.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una cortigiana che tiene una pipa in mano mentre si volta con un'espressione gentile e tuttavia determinata.
I cinque fogli di questa serie recano il titolo all'interno di una lente d'ingrandimento e presentano diversi tipi femminili scelti da un esperto di fisiognomica, probabilmente da identificarsi con lo stesso Utamaro, che annota un commento a proposito di ogni donna. Sul lato sinistro della stampa è trascritto: "Ha una sua propria volontà, tuttavia appare dolce e la sua natura sincera traspare nello sguardo".
- Identificazione (SGTI)
- Donna con la pipa
- Titolo (SGTT)
- Bella donna che fuma, dalla serie "Bijin go mensō" (Cinque tipi di bellezza secondo la fisionomia)
- Soggetto (SGT)
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Bijin go mensō (Cinque tipi di bellezza secondo la fisionomia)
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Tsuruya Kinsuke
-
EDTR:
- editore
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Epoca Kyôwa | Data: ca. 1802
-
DTSI:
- 1803
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1084
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Donna con la pipa
- Titolo (SGTT)
- Bella donna che fuma, dalla serie "Bijin go mensō" (Cinque tipi di bellezza secondo la fisionomia)
- Soggetto (SGT)
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Bijin go mensō (Cinque tipi di bellezza secondo la fisionomia)
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Tsuruya Kinsuke
-
EDTR:
- editore
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- Epoca Kyôwa | Data: ca. 1802
-
DTSI:
- 1803
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1084
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Kitagawa, Utamaro
-
AUTA:
- 1753–1806
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 38.1
-
Larghezza (MISL):
- 25.7
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 41C741
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Personaggi: figura femmiline. Oggetti: pipa; lente d'ingrandimento.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura una cortigiana che tiene una pipa in mano mentre si volta con un'espressione gentile e tuttavia determinata.
I cinque fogli di questa serie recano il titolo all'interno di una lente d'ingrandimento e presentano diversi tipi femminili scelti da un esperto di fisiognomica, probabilmente da identificarsi con lo stesso Utamaro, che annota un commento a proposito di ogni donna. Sul lato sinistro della stampa è trascritto: "Ha una sua propria volontà, tuttavia appare dolce e la sua natura sincera traspare nello sguardo".
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRI:
- Utamaru hitsu
-
ISRC:
- iscrizione
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- lato sinistro
-
ISRI:
- Shitoyaka ni / yasashiku misete / iji mo ari / sate me no uchi ni / jitsu ga arisō //
-
ISRC:
- di titolazione
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a destra entro la lente
-
ISRI:
- Bijin go mensō
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigilllo
-
STMQ:
- dell'editore
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- in basso a sinistra
-
STMD:
- Sigillo circolare a forma di gru, sormontato da due linee che si incrociano ad angolo retto
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAC:
- CH01S-1118
-
FTAN:
- S-1118
-
FTAF:
- jpg
- Bibliografia (BIB)
-
BIBA:
- Failla Donatella
-
BIBD:
- 2001
-
BIBN:
- pp.53-53
-
BIBI:
- fig.22
- Citazione completa (BIL)
- Donatella Failla (a cura di), Capolavori d'Arte Giapponese dal Periodo Edo alla Modernizzazione, Catalogo della mostra, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2001.
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Failla 1996, cat. VI/11 B, pp.96 -119, tav. VII
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- Capolavori d'Arte Giapponese dal Periodo Edo alla Modernizzazione
-
MSTL:
- Genova, Museo d'Arte Orientale E. Chissone
-
MSTD:
- 25 luglio 2001 - 16 giugno 2002
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2023
-
Nome (CMPN):
- Povero, Chiara
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora
- Osservazioni (OSS)
- I cinque fogli della serie sono tutti presenti nella collezione Chiossone. Le altre stampe sono intitolate: "Donna con un cagnolino in braccio"(Inu o idaku onna), "Donna che scrive una lettera" (Fumi o kaku onna), "Donna che si sistema il colletto" (Eri o awaseru onna), "Fanciulla con una racchetta in mano" (Hagoita o motsu musume).