Rotazione di luce
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce - OGT
- Autore (AUT)
-
AUTN:
- Amoretti, Cesi
-
AUTA:
- Sanremo, 1929 - Sanremo, 1998
-
AUTH:
- 00001467
-
AUTR:
- pittore
- Descrizione dell'opera (DESO)
- Dipinto astratto con al centro una grande forma circolare. Il cerchio all'interno è suddiviso da linee curve di colore rosso, bianco e arancio.
- Titolo dell'opera (SGTT)
- Rotazione di luce
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
- Materiali/allestimento (MTC)
-
Materiali, tecniche, strumentazione (MTCI):
- acrilico e olio su legno intelaiato
- Tipo scheda (TSK)
- OAC
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00409979
- Ente schedatore (ESC)
- C10025
- Ente competente (ECP)
- C10025
- Autore (AUT)
-
AUTN:
- Amoretti, Cesi
-
AUTA:
- Sanremo, 1929 - Sanremo, 1998
-
AUTH:
- 00001467
-
AUTR:
- pittore
- OGT
- Titolo dell'opera (SGTT)
- Rotazione di luce
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- comunale
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Jacopo Ruffini, 3
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
-
Specifiche (LDCS):
- Depositi mansarda rastrelliere 47 F
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
- Stima (STI)
-
STIS:
- L. 3.000.000
-
STID:
- 1997
- DTZ
- Cronologia (DT)
- Materiali/allestimento (MTC)
-
Materiali, tecniche, strumentazione (MTCI):
- acrilico e olio su legno intelaiato
- Misure (MIS)
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Descrizione dell'opera (DESO)
- Dipinto astratto con al centro una grande forma circolare. Il cerchio all'interno è suddiviso da linee curve di colore rosso, bianco e arancio.
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- donazione
-
Nome (ACQN):
- Cesi Amoretti
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1997
-
Luogo acquisizione (ACQL):
- Genova
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova, deliberazione GC 1040/97
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAA:
- Lezzi, Simone
-
FTAD:
- 2022
-
FTAC:
- VC_1914 AMORETTI
-
FTAN:
- VC_1914 AMORETTI_3139
-
FTAF:
- jpg
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2022
-
Nome (CMPN):
- Scacchetti, Paolo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Serrati, Francesca