Link alla homepage logo musei di genova header

La raccolta delle uova.

OGT
OGTD:
Chûban
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
firma
AUTN:
Katsukawa Shunshō
AUTA:
1726-1792
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: Due ragazze impegnate nella raccolta delle uova dei bachi da seta Una spazzola le uova con una piuma su un vassoio L’altra porta un foglio coperto di uova Elementi iconografici: Fogli coperti di uova di baco da seta Vassoio largo per la raccolta Interno domestico con parete aperta Siepe di recinzione e albero fiorito visibili all’esterno Atmosfera: Intima, ordinata, realistica, che riflette la cultura e la produzione tradizionale giapponese
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
L’opera raffigura una scena domestica di grande delicatezza e realismo in cui due ragazze sono impegnate nella raccolta delle uova dei bachi da seta, un’attività tradizionale legata all’allevamento del baco da seta, fondamentale per la produzione di seta in Giappone. Una ragazza è seduta mentre spazzola con una piuma le uova da un foglio di carta, facendole cadere su un largo vassoio posto davanti a lei. Un’altra ragazza le porta un secondo foglio già coperto di uova, segnalando un lavoro di squadra e ordine nella pratica. L’ambientazione è un interno con la parete aperta sulla destra, che consente di vedere all’esterno una siepe di recinzione e un albero fiorito, che aggiungono un tocco di natura e stagionalità alla scena domestica. I colori si mantengono vividi nonostante l’usura sui margini della stampa, e l’opera esprime la sobrietà, l’eleganza e il realismo tipici dello stile di Shunshō, che fu uno degli innovatori nello sviluppo dell’ukiyo-e.
Identificazione (SGTI)
Scena domestica di raccolta delle uova di bachi da seta con due ragazze, resa con realismo e delicatezza in una stampa ukiyo-e di Katsukawa Shunshō, in condizioni con margini usurati ma colori ancora vibranti.
Titolo (SGTT)
La raccolta delle uova
Soggetto (SGT)
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
"Kaiko Yashinaigusa. Sanyô zue, Ehon Takara no ito" (la coltivazione dei bachi da seta. la coltivazione dei bachi da seta. Quadri dell'allevamento dei bachi da seta; libro illustrato dei fili preziosi) (foglio 1)
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-885
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
metà/fine
ADT:
Epoca: An'ei | Data: 1772
DTSI:
1772
DTSV:
ca
DTSF:
1772
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e