Link alla homepage logo musei di genova header

Shōki l'Acchiappadiavoli armato di spada

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
bibliografia,firma
AUTN:
Katsukawa, Shunshō
AUTA:
1726-1793
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevabile
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Personaggi: Shōki. Oggetti: spada.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
In questa stampa monocroma, caratterizzata dalle sfumature di grigi e bianchi, è raffigurata l'iconografia canonica di Shōki: un uomo robusto e irsuto, con occhi furenti, vestito alla cinese con stivaloni di feltro, cappa e copricapo da funzionario-letterato, munito di un poderoso spadone.
Identificazione (SGTI)
Shōki, il guerriero cacciatore di diavoli
Titolo (SGTT)
Shōki l'Acchiappadiavoli armato di spada
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-881
DTZ
DTZG:
XVIII
Editori stampatori (EDT)
EDTN:
Nishimura-ya
EDTR:
editore
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
Epoca Meiwa
DTSI:
1768
DTSV:
ca
DTSF:
1770
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e
MTC:
carta giapponese
Notizie storico-critiche
Shōki è una figura leggendaria di origine cinese che giunse in Giappone nel XII secolo, raggiungendo un'enorme popolarità. In quanto "cacciatore di diavoli" è tra le figure protettrici del Tango no Sekku, la festa dei bambini che si celebra il 5 di Maggio.