Link alla homepage logo musei di genova header

Gli attori Ichikawa Danjūrō V, Nakamura Nakazō I, Segawa Kikunojō III, Ichikawa Yaozō III e Onoe Kikugorō I paragonati a cinque divinità della Fortuna

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
bibliografia,firma
AUTN:
Katsukawa, Shunshō
AUTA:
1726-1793
Codifica iconclass (DESI)
48C8521 : 48C85211
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Personaggi: Ichikawa Danjūrō V; Nakamura Nakazō I; Segawa Kikunojō III; Ichikawa Yaozō III; Onoe Kikugorō I. Oggetti: spade.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il pentittico raffigura, da destra verso sinistra, gli attori Ichikawa Danjūrō V (1741-1806), Nakamura Nakazō I (1736-1790), Segawa Kikunojō III (1751-1810), Ichikawa Yaozō III (1747-1818) e Onoe Kikugorō I (1717-1783). Le cinque figure sono in piedi, con al centro l'attore di ruoli femminili (onnagata) in abiti da cortigiana, sopra di loro delle tende (noren) riportano scritte riferite a cinque divinità della Fortuna: Mukade (Bishamonten), Hotei, Benten (Benzaiden), Daikoku, Ebisu. Non risulta che gli attori citati abbiano mai recitato insieme, quindi è possibile che Shunshō abbia voluto ritrarre alcuni attori di maggior successo del momento.
Identificazione (SGTI)
Cinque attori
Titolo (SGTT)
Gli attori Ichikawa Danjūrō V, Nakamura Nakazō I, Segawa Kikunojō III, Ichikawa Yaozō III e Onoe Kikugorō I paragonati a cinque divinità della Fortuna
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-878
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia,analisi stilistica,firma
ADT:
Epoca: An'ei
DTSI:
1779
DTSV:
ca
DTSF:
1780
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e
MTC:
carta giapponese
Notizie storico-critiche
L'opera può essere ascrivibile a un periodo successivo al decimo mese del 1774, poiché solo dopo tale data l'attore "onnagata" Segawa Kikunojō III succedette a Kikunojō II. Inoltre, anche lo stile della firma di Shunshō conferma questa datazione.