Testa
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce- OGT
- OGTD:
- scultura
- Autore (AUT)
- AUTN:
- Cherchi, Sandro
- AUTA:
- Genova, 1911 – Torino, 1998
- AUTH:
- 00001461
- AUTR:
- scultore
- Descrizione dell'opera (DESO)
- Ritratto.
- Titolo dell'opera (SGTT)
- Testa
- Identificazione del soggetto (SGTI)
- Testa umana
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
- INVN:
- 909
- INVD:
- 1985-
- DTZ
- DTZG:
- XX
- DTZG:
- XX
- Cronologia (DT)
- DTSI:
- 1946
- DTSF:
- 1946
- Materiali/allestimento (MTC)
- Materiali, tecniche, strumentazione (MTCI):
- bronzo
- Notizie storico-critiche (NSC)
- L'artista dopo gli studi a Genova si trasferisce prima a Milano e poi a Torino dove nel 1948 acquisisce la cattedra di scultura all'Accademia Albertina di Torino e, per la prima volta, partecipa alla Biennale di Venezia. L’opera “Testa” del 1946 propone nelle fattezze del viso una volontà di rappresentazione non grottesca o gratuitamente caricaturale. Al contrario, la deformità della figura corrisponde nella finitura della superficie a quello che lo scultore classico tende a corregge, mentre nella scelta di Cherchi viene lasciato inalterato in una ricerca di elementi gestuali, all’apparenza casuali, che alludono al rapporto insieme aggressivo e liberatorio della manipolazione dell’artista sulla materia.
- Tipo scheda (TSK)
- OAC
- Livello catalogazione (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
- Codice Regione (NCTR):
- 07
- Numero catalogo generale (NCTN):
- 00409787
- Ente schedatore (ESC)
- C10025
- Ente competente (ECP)
- C010025
- Autore (AUT)
- AUTN:
- Cherchi, Sandro
- AUTA:
- Genova, 1911 – Torino, 1998
- AUTH:
- 00001461
- AUTR:
- scultore
- OGT
- OGTD:
- scultura
- Titolo dell'opera (SGTT)
- Testa
- Identificazione del soggetto (SGTI)
- Testa umana
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
- Stato (PVCS):
- Italia
- Regione (PVCR):
- Liguria
- Provincia (PVCP):
- GE
- Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
- LDCT:
- museo
- LDCQ:
- comunale
- Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
- Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Jacopo Ruffini, 3
- Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
- Specifiche (LDCS):
- Piano II;sala Collezione Permanente
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
- INVN:
- 909
- INVD:
- 1985-
- Stima (STI)
- STIS:
- L. 30.000.000
- STID:
- 1992
- DTZ
- DTZG:
- XX
- DTZG:
- XX
- Cronologia (DT)
- DTSI:
- 1946
- DTSF:
- 1946
- Materiali/allestimento (MTC)
- Materiali, tecniche, strumentazione (MTCI):
- bronzo
- Misure (MIS)
- MISU:
- cm
- MISA:
- 25
- MISL:
- 25
- MISP:
- 20
- Stato di conservazione (STC)
- Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Descrizione dell'opera (DESO)
- Ritratto.
- Notizie storico-critiche (NSC)
- L'artista dopo gli studi a Genova si trasferisce prima a Milano e poi a Torino dove nel 1948 acquisisce la cattedra di scultura all'Accademia Albertina di Torino e, per la prima volta, partecipa alla Biennale di Venezia. L’opera “Testa” del 1946 propone nelle fattezze del viso una volontà di rappresentazione non grottesca o gratuitamente caricaturale. Al contrario, la deformità della figura corrisponde nella finitura della superficie a quello che lo scultore classico tende a corregge, mentre nella scelta di Cherchi viene lasciato inalterato in una ricerca di elementi gestuali, all’apparenza casuali, che alludono al rapporto insieme aggressivo e liberatorio della manipolazione dell’artista sulla materia.
- Acquisizione (ACQ)
- ACQT:
- donazione
- Nome (ACQN):
- Sandro Cherchi
- Data acquisizione (ACQD):
- 1992
- Luogo acquisizione (ACQL):
- Genova
- Condizione giuridica (CDG)
- Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
- Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova, delibera GC 934/1992
- Documentazione fotografica (FTA)
- FTAX:
- documentazione allegata
- FTAP:
- fotografia digitale
- FTAA:
- Lezzi, Simone
- FTAD:
- 2024
- FTAC:
- VC_00909 CHERCHI
- FTAN:
- VC_00909 CHERCHI_2193
- FTAF:
- jpg
- FTAX:
- documentazione allegata
- FTAP:
- fotografia digitale
- FTAA:
- Lezzi, Simone
- FTAD:
- 2024
- FTAC:
- VC_00909 CHERCHI
- FTAN:
- VC_00909 CHERCHI_2194
- FTAF:
- jpg
- FTAX:
- documentazione allegata
- FTAP:
- fotografia digitale
- FTAA:
- Lezzi, Simone
- FTAD:
- 2024
- FTAC:
- VC_00909 CHERCHI
- FTAN:
- VC_00909 CHERCHI_2196
- FTAF:
- jpg
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
- Profilo di accesso (ADSP):
- 1
- Motivazione (ADSM):
- dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
- Data (CMPD):
- 2022
- Nome (CMPN):
- Scacchetti, Paolo
- Funzionario responsabile (FUR)
- Serrati, Francesca