Dipinto astratto rappresentante due rettangoli che occuopano quasi l'intera superficie della tela. Quest'ultima posiziona in senso verticale.
Iscrizioni (ISR)
ISRS:
a matita
ISRP:
sul supporto, in basso a sinistra
ISRI:
A. C. 1966
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
acquisto
Nome (ACQN):
Maria Cernuschi Ghiringhelli
Data acquisizione (ACQD):
1990
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova, delibera GC 5470/89
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
VC_594 CALDERARA
FTAN:
VC_594 CALDERARA_0092
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
000519
FTAT:
Senza titolo
FTAF:
jpg
Citazione completa (BIL)
Museo d'Arte Contemporanea di Genova. Collezione Cernuschi Ghiringhelli, a cura di Giubbini G. - Solimano S., Genova, Edizioni Colombo, 1991, p. 222, tav. 22.
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
1930-1980. Astrattismo in Italia nella raccolta Cernuschi Ghiringhelli, Giubbini G., Milano, Electa, 1985, pp. 39, 116.
Mostre (MST)
MSTT:
1930 - 1980 Astrattismo in Italia nella raccolta Cernuschi Ghiringhelli
MSTL:
Villa Croce, Genova
MSTD:
1985
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2022
Nome (CMPN):
Scacchetti, Paolo
Funzionario responsabile (FUR)
Serrati, Francesca
Osservazioni (OSS)
L'opera venne ceduta dall'artista a Maria Cernuschi Ghiringhelli nel 1969.