Link alla homepage logo musei di genova header

Giovane donna trattiene un viandante davanti a una locanda (hatago)

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
stampa a colori
Autore (AUT)
AUTR:
inventore, disegnatore
AUTM:
bibliografia,firma
AUTN:
Suzuki, Harunobu
AUTA:
1725-1770
Codifica iconclass (DESI)
31AA56 : 34B11
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Personaggi: figura maschile; cameriera. Animali: cane. Oggetti: insegna; scaffale; vassoi; teiera; cuccuma; ciotole.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La scena illustrata nella stampa si svolge davanti all'ingresso di una locanda: una giovane cameriera tenta di trattenere un avventore in abito da viaggio, riconoscibile dall'ampio cappello di paglia e fagotto in spalla. Poco distante, sulla strada, un cane randagio fiuta per terra. Sulla destra in secondo piano si scorge l'entrata della locanda, l'insegna con il nome del locale (Ōsakaya) e uno scaffale dove sono sistemati diversi oggetti d'uso: due pile di vassoi, una teiera, una cuccuma di ferro per scaldare il sake (chōshi) e due grandi zuppiere. In alto, nel fumetto a forma di nuvola, è riportato un componimento del poeta Semimaru (IX secolo) ripreso dall'antologia "Ogura Hyakunin Isshu" che dice: "Proprio passando questa porta sia la gente che parte da Kyōto per i paesi, sia la gente che dai paesi ritorna a Kyōto, dopo essersi separata si ritrova, chi si conosce e chi non si conosce. Per questo si chiamerà la porta dell'incontro".
Identificazione (SGTI)
Una giovane donna trattiene un viandante davanti all'ingresso di una locanda.
Titolo (SGTT)
Giovane donna trattiene un viandante davanti a una locanda (hatago).
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-744
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
bibliografia
ADT:
Epoca: Meiwa | Data: ca. 1769
DTSI:
1769
DTSV:
ca
DTSF:
1769
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e
MTC:
stampa a colori