Link alla homepage logo musei di genova header

Farmacista

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTM:
bibliografia
AUTN:
Katsushika, Hokusai
AUTA:
1760-1849
Codifica iconclass (DESI)
Soggetto non rilevato
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Figure umane: donna, due uomini Animali: due cagnolini
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura tre persone, una donna e due uomini, intenti a parlare sull'entrata di un edificio. La donna, stante, rivolge lo sguardo sorpreso alle sue spalle dove due cagnolini le stanno andando incontro, abbaiando. Di fianco a lei, un uomo ha tra le mani quello che sembra essere un borsello, mentre si china a guardare l'altro uomo inginocchiato sull'uscio che armeggia con qualcosa tra le sue mani. Il titolo attribuito "farmacista" è dato dall'atto di vendita che si sta realizzando fra i personaggi: probabilmente, l'uomo e la donna sono viaggiatori (come si nota dai loro abiti) che sono andati a chiedere delle medicine che l'uomo inginocchiato sta scegliendo da quei filari che ha legati al petto e che si vedono anche alle sue spalle. Dietro di lui compaiono, inoltre, diversi kusuri tansu (薬箪笥 scaffali per medicinali) a sottolineare la sua attività.
Identificazione (SGTI)
All'entrata di un edificio, tre personaggi contrattano un oggetto
Titolo (SGTT)
Farmacista
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-725
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
secc. XVIII- XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
fine/inizio
DTM:
bibliografia
DTSI:
1770
DTSF:
1800
MTC
MTC:
Nishiki-e

Persona