Farmacista
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- attribuito
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
- Codifica iconclass (DESI)
- Soggetto non rilevato
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane: donna, due uomini
Animali: due cagnolini
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura tre persone, una donna e due uomini, intenti a parlare sull'entrata di un edificio. La donna, stante, rivolge lo sguardo sorpreso alle sue spalle dove due cagnolini le stanno andando incontro, abbaiando. Di fianco a lei, un uomo ha tra le mani quello che sembra essere un borsello, mentre si china a guardare l'altro uomo inginocchiato sull'uscio che armeggia con qualcosa tra le sue mani.
Il titolo attribuito "farmacista" è dato dall'atto di vendita che si sta realizzando fra i personaggi: probabilmente, l'uomo e la donna sono viaggiatori (come si nota dai loro abiti) che sono andati a chiedere delle medicine che l'uomo inginocchiato sta scegliendo da quei filari che ha legati al petto e che si vedono anche alle sue spalle. Dietro di lui compaiono, inoltre, diversi kusuri tansu (薬箪笥 scaffali per medicinali) a sottolineare la sua attività.
- Identificazione (SGTI)
- All'entrata di un edificio, tre personaggi contrattano un oggetto
- Titolo (SGTT)
- Farmacista
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine/inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1770
-
DTSF:
- 1800
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- All'entrata di un edificio, tre personaggi contrattano un oggetto
- Titolo (SGTT)
- Farmacista
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine/inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1770
-
DTSF:
- 1800
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- attribuito
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 21,4
-
Larghezza (MISL):
- 19
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- Soggetto non rilevato
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Figure umane: donna, due uomini
Animali: due cagnolini
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura tre persone, una donna e due uomini, intenti a parlare sull'entrata di un edificio. La donna, stante, rivolge lo sguardo sorpreso alle sue spalle dove due cagnolini le stanno andando incontro, abbaiando. Di fianco a lei, un uomo ha tra le mani quello che sembra essere un borsello, mentre si china a guardare l'altro uomo inginocchiato sull'uscio che armeggia con qualcosa tra le sue mani.
Il titolo attribuito "farmacista" è dato dall'atto di vendita che si sta realizzando fra i personaggi: probabilmente, l'uomo e la donna sono viaggiatori (come si nota dai loro abiti) che sono andati a chiedere delle medicine che l'uomo inginocchiato sta scegliendo da quei filari che ha legati al petto e che si vedono anche alle sue spalle. Dietro di lui compaiono, inoltre, diversi kusuri tansu (薬箪笥 scaffali per medicinali) a sottolineare la sua attività.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- metà stampa verso il basso, a sinistra
-
ISRI:
- 盈斎北岱画 Eisai Hokutai ga
-
ISRC:
- poesia
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- parte alta centrale
-
ISRA:
- Firmata
-
ISRI:
- Non tradotta
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- dell'autore
-
STMI:
- non identificabile
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- alto a destra
-
STMD:
- Sigillo di colore rosso, posto di fianco al titolo del surimono. Non identificabile
-
STMC:
- sigillo
-
STMI:
- non identificabile
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- in basso a sinistra
-
STMD:
- Sigillo di colore rosso, sbiadito, e dunque non identificabile.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- S-725
-
FTAF:
- tif
- Citazione completa (BIL)
- da catalogo mostra "Hokusai maestro eclettico" Palazzo Blu Pisa 24 ottobre 2024 - 23 febbraio 2025
pp. 252, 297
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Balbi, Jasmine
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora