Link alla homepage logo musei di genova header

Pietra da inchiostro. Murasaki Shikibu (Suzuri Murasaki Shikibu)

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTM:
firma,bibliografia
AUTN:
Yashima, Gakutei
AUTA:
1786-1868
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura la famosa scrittrice e poetessa Murasaki Shikibu (紫式部 973-1025), celebre per il romanzo "Genji monogatari" (源氏物語 la storia di Genji), mentre è seduta vicino a uno scrittoio con una serie di libri da cui prende un foglio per scrivere. Dietro la poetessa, una luna in tecnica karazuri con pigmento argentato si staglia nel cielo. Essa fa riferimento alla leggenda, secondo cui Murasaki Shikibu dal tempio di Ishiyama vide la luna piena (luna della quindicesima notte, verso metà autunno) specchiarsi sulle acque del lago Biwa ed ebbe l'ispirazione per scrivere il capitolo 12 "Suma (須磨)" del Genji monogatari. Il surimono sta raffigurando l'atto stesso in cui la donna, ispirata, si cimenta nella stesura del suddetto capitolo come anche la poesia di Buntosha suggerisce. Questo surimono è il secondo di una serie di otto che rappresentano figure di spicco della tradizione letteraria cinese e giapponese con alcuni oggetti simbolo della scrittura, quali fude (筆 pennello), kami (紙 carta) e sumi (墨 inchiostro). In questo caso l'oggetto che accompagna Murasaki Shikibu è suzuri (硯 pietra da inchiostro), una pietra in ardesia naturale la cui parte incavata è usata come serbatoio, mentre la parte rialzata è usata per sfregare la barretta di inchiostro.
Identificazione (SGTI)
La poetessa Murasaki Shikibu siede con dei libri e dietro di lei la luna splende
Titolo (SGTT)
Pietra da inchiostro. Murasaki Shikibu (Suzuri Murasaki Shikibu)
Soggetto (SGT)
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
Ichiyōren bunbō shiyū "Quattro compagni di calligrafia per il circolo poetico Ichiyō"
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-702
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
sec. XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
bibliografia
DTSI:
1826
DTSF:
1826
MTC
MTC:
Nishiki-e, karazuri