Link alla homepage logo musei di genova header

Taira no Koremochi

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTM:
firma,bibliografia
AUTN:
Yashima, Gakutei
AUTA:
1786-1868
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura una scena del drama nō "momijigari" (紅葉狩り), tratto da un racconto della collezione Konjaku monogatarishū (今昔物語集 Antologia delle avventure del passato e del presente) di epoca Heian che presenta tematiche religiose e folkloriche. Protagonista è il guerriero Taira no Koremochi (平維茂) che, su ordine dell'imperatore, si reca sul monte Togakushi per uccidere il demone che si dice lo infesti. Giunto nelle vicinanze di un piccolo specchio d'acqua, si accomoda per riposare e viene avvicinato da una donna che gli offre del sake. Nonostante gli effetti della bevanda, egli si rende conto che la donna è in realtà il demone che sta cercando di trarlo in inganno, perciò ingaggerà con lei uno scontro che porterà alla morte del demone. La stampa raffigura il momento in cui la donna-demone offre a Taira no Koremochi, con il piatto in mano, del sake. I due presentano degli abiti dalle tinte verdi e rossastre che ricordano l'autunno, mentre le foglie rosse di momiji (紅葉 acero) sull'abito della donna sono un rimando al titolo del drama.
Identificazione (SGTI)
Taira no Koremochi vede l'apparizione demoniaca di una donna
Titolo (SGTT)
Taira no Koremochi
Soggetto (SGT)
Titolo proprio (SGTP):
Katsushika nijūshishō: Taira no Koremochi
Titolo parallelo (SGTR):
Apparizione
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
Katsushika nijūshishō "Ventiquattro generali per il circolo poetico Katsushika"
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-695
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
sec. XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
bibliografia
DTSI:
1821
DTSF:
1821
MTC
MTC:
Nishiki-e, karazuri