Link alla homepage logo musei di genova header

Ciotola di porcellana Kutani, cesoie, tralcio di foglie e fiori di convolvolo

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTM:
firma,bibliografia
AUTN:
Yashima, Gakutei
AUTA:
1786-1868
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sul soggetto (DESS)
elementi naturali: fiori e foglie di convolvolo oggetti: ciotola di porcellana, cesoie
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura una pratica molto comune in tardo periodo Edo che era quella di coltivare i convolvoli ("gloria del mattino"/ipomea), simbolo dell'estate. Questi fiori di vari colori, conosciuti in Giappone come asagao (朝顔 volto del mattino) per la loro particolarità di fiorire al mattino e appassire la sera stessa, sono stati presto associati in letteratura e nell'arte figurativa alla bellezza transitoria e ai momenti fugaci, venendo dunque celebrati in varie opere. In questo caso, i convolvoli sono posti in una ciotola di porcellana Kutani (九谷焼) dalle fantasie verdi e rosse che riprendono alcuni dei più comuni motivi dei kimono dell'epoca. Delle foglie ricadono su delle cesoie, poste a fianco della ciotola forse dopo averle usate per recidere dei tralci dalla pianta. Sulla parte alta del surimono, quattro poesie kyōka decantano la bellezza di questo fiore.
Identificazione (SGTI)
Una ciotola dalle diverse fantasie è ricoperta da fiori e foglie
Titolo (SGTT)
Ciotola di porcellana Kutani, cesoie, tralcio di foglie e fiori di convolvolo
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-685
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
sec. XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
bibliografia
DTSI:
1818
DTSV:
ca
DTSF:
1818
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e