Seconda parte, Sinistra (Niban hidari), Piume (Sashige)
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Ryūryūkyo, Shinsai
-
AUTA:
- 1764-1820
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa rappresenta un gruppo di nobili intenti a giocare a palla.
Questa serie, di cui sono note 15 stampe di autori diversi, è stata commissionata nel 1825 dal poeta Shakuyakutei, autore anche di una raccolta di poesie kyōka. 12 delle stampe che compongono la serie sono inoltre appaiate in 6 coppie, secondo il modello degli uta awase, competizione particolarmente in voga nei periodi Heian e Kamakura, che consisteva nella divisione dei poeti partecipanti in due gruppi, Destra e Sinistra, i quali dovevano presentare le proprie composizioni poetiche appaiandole una ad una con quelle della squadra avversaria. Un giudice, ruolo spesso ricoperto da famosi poeti, assegnava poi la vittoria a una delle due squadre per quanto concerneva quella particolare coppia di poesie, o talvolta un pareggio, per poi passare a un nuovo round.
Le 12 stampe che ritroviamo appaiate in questa serie hanno come autore proprio Ryūryūkyo Shinsai per quanto riguarda le 6 della squadra Sinistra, e Utagawa Kunisada per la squadra Destra. Sono inoltre numerate, in modo che risulti evidente quali fossero in competizione diretta tra loro e ciascuna di esse è titolata con una tipologia di uccello, associandosi quindi al titolo della serie. Non è altrettanto chiaro se la competizione in questione riguardasse solo le poesie iscritte nelle stampe, com'era uso comune, o anche la componente artistica della stampa, intesa quindi come blocco unico con la poesia. E' inoltre possibile che la competizione poetica non sia effettivamente avvenuta in questo caso, e che si tratti quindi di un'imitazione messa in atto dagli autori delle stampe di questa serie.
- Titolo (SGTT)
- Seconda parte, Sinistra (Niban hidari), Piume (Sashige)
- Soggetto (SGT)
-
Titolo parallelo (SGTR):
- Nobili che giocano
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Niwatori awase "Gara di galli"
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1825
-
DTSF:
- 1825
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Seconda parte, Sinistra (Niban hidari), Piume (Sashige)
- Soggetto (SGT)
-
Titolo parallelo (SGTR):
- Nobili che giocano
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Niwatori awase "Gara di galli"
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1825
-
DTSF:
- 1825
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Ryūryūkyo, Shinsai
-
AUTA:
- 1764-1820
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 21,8
-
Larghezza (MISL):
- 17,8
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa rappresenta un gruppo di nobili intenti a giocare a palla.
Questa serie, di cui sono note 15 stampe di autori diversi, è stata commissionata nel 1825 dal poeta Shakuyakutei, autore anche di una raccolta di poesie kyōka. 12 delle stampe che compongono la serie sono inoltre appaiate in 6 coppie, secondo il modello degli uta awase, competizione particolarmente in voga nei periodi Heian e Kamakura, che consisteva nella divisione dei poeti partecipanti in due gruppi, Destra e Sinistra, i quali dovevano presentare le proprie composizioni poetiche appaiandole una ad una con quelle della squadra avversaria. Un giudice, ruolo spesso ricoperto da famosi poeti, assegnava poi la vittoria a una delle due squadre per quanto concerneva quella particolare coppia di poesie, o talvolta un pareggio, per poi passare a un nuovo round.
Le 12 stampe che ritroviamo appaiate in questa serie hanno come autore proprio Ryūryūkyo Shinsai per quanto riguarda le 6 della squadra Sinistra, e Utagawa Kunisada per la squadra Destra. Sono inoltre numerate, in modo che risulti evidente quali fossero in competizione diretta tra loro e ciascuna di esse è titolata con una tipologia di uccello, associandosi quindi al titolo della serie. Non è altrettanto chiaro se la competizione in questione riguardasse solo le poesie iscritte nelle stampe, com'era uso comune, o anche la componente artistica della stampa, intesa quindi come blocco unico con la poesia. E' inoltre possibile che la competizione poetica non sia effettivamente avvenuta in questo caso, e che si tratti quindi di un'imitazione messa in atto dagli autori delle stampe di questa serie.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Shinsai 辰斎
-
ISRC:
- titolo
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto
-
ISRI:
- 鶏合二番左さしげ Niwatori awase sanban hidari sashige "Competizione di galli, seconda parte, sinistra, piume"
-
ISRC:
- poesie kyōka
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a sinistra
-
ISRA:
- non rilevati
-
ISRI:
- non tradotte
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- S-655
-
FTAF:
- tif
- Citazione completa (BIL)
- da catalogo mostra "Hokusai maestro eclettico" Palazzo Blu Pisa 24 ottobre 2024 - 23 febbraio 2025
pp. 237, 293
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Rovegno, Nicolò
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora