Piatto di porcellana akae di Nanchino (Akae Nankyō)
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Ryūryūkyo, Shinsai
-
AUTA:
- 1764-1820
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa rappresenta un piatto in porcellana, decorato con la tecnica akae, accanto a una camelia che ne riprende e accentua i colori bianco, rosso e verde, a un set per il te e a una bottiglia decorata con fiori viola.
La serie in questione, chiamata anche "Cinque stili", collega immagini, spesso femminili o comunque legate a concetti di bellezza ed eleganza, ad un determinato colore tramite abbinamenti talvolta immediati, talvolta meno. In questo caso ad esempio il titolo della stampa include il termine giapponese Akae 赤絵, letteralmente "disegno rosso", riferito appunto ad una particolare e complessa tipologia di decorazione della porcellana che risulti in un colore rosso acceso, importata dalla Cina.
- Titolo (SGTT)
- Piatto di porcellana akae di Nanchino (Akae Nankyō)
- Soggetto (SGT)
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Goshiki no uchi "Cinque colori"
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1820
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1820
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Piatto di porcellana akae di Nanchino (Akae Nankyō)
- Soggetto (SGT)
-
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
- Goshiki no uchi "Cinque colori"
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1820
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1820
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Ryūryūkyo, Shinsai
-
AUTA:
- 1764-1820
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 21
-
Larghezza (MISL):
- 12,4
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa rappresenta un piatto in porcellana, decorato con la tecnica akae, accanto a una camelia che ne riprende e accentua i colori bianco, rosso e verde, a un set per il te e a una bottiglia decorata con fiori viola.
La serie in questione, chiamata anche "Cinque stili", collega immagini, spesso femminili o comunque legate a concetti di bellezza ed eleganza, ad un determinato colore tramite abbinamenti talvolta immediati, talvolta meno. In questo caso ad esempio il titolo della stampa include il termine giapponese Akae 赤絵, letteralmente "disegno rosso", riferito appunto ad una particolare e complessa tipologia di decorazione della porcellana che risulti in un colore rosso acceso, importata dalla Cina.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso al centro
-
ISRI:
- Shinsai 辰斎
-
ISRC:
- titolo
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto a destra
-
ISRI:
- 五色の内赤絵南京 Goshiki no uchi akae Nankyō "Cinque stiliporcellana rossa di Nanchino)
-
ISRC:
- poesia kyōka
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto, primo da destra
-
ISRA:
- Asakuma Takemaru 朝熊嶽丸
-
ISRI:
- Accanto al piatto decorato di rosso
con il colore del sole
viole imbottigliate
brillano con la rugiada del mattino
Hi no kage no
Aka-e no sara ni
Asa-tsuyu wo
Utsusu wa ruri no
Tsubo sumire kana
-
ISRC:
- poesia kyōka
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in alto, secondo da destra
-
ISRA:
- Shakuyakutei 芍薬亭
-
ISRI:
- La superficie di un placido mare
filetti di pesce, impiattati
su un piatto arrossito dalla luce
del sole del nuovo anno
Nodoka naru
Umi no omote ya
Hatsuhi kage
Aka-e no sara no
Uo no tsukuri-mi
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- S-652
-
FTAF:
- tif
- Citazione completa (BIL)
- da catalogo mostra "Hokusai maestro eclettico" Palazzo Blu Pisa 24 ottobre 2024 - 23 febbraio 2025
pp. 239, 294
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Rovegno, Nicolò
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora