Visita di Capodanno all'altare domestico (kamidana)
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Teisai, Hokuba
-
AUTA:
- 1771-1844
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura due persone, una donna e un uomo, intenti nella preparazione di un cerimoniale di fronte al kamidana (神棚), un altarino domestico che si usa per le celebrazioni di Capodanno. In particolare la donna, in posizione stante e di spalle rispetto alla parete, regge con le mani un contenitore in legno che verrà probabilmente usato come vaso per il kadomatsu (門松 lett. "pino all'entrata") da mettere all'esterno. Da questo contenitore spuntano dei rami di pino (simbolo di longevità) e di felce (simbolo di speranza), insieme ad una corda intrecciata (shimenawa 注連縄) che ricorda un'aragosta (simbolo di fortuna). Si tratta degli elementi che formano lo shimekazari (しめ飾り), la tipica decorazione che si appende sulle porte d'ingresso come invito per far entrare i kami e tenere lontani gli spiriti maligni per tutto l'anno. L'uomo è invece chinato in segno di devozione al di sotto del kamidana, attacato alla parete, di cui si intravedono altre foglie di felce.
- Identificazione (SGTI)
- Una donna e un uomo stanno facendo i preparativi per l'anno nuovo all'interno di una casa
- Titolo (SGTT)
- Visita di Capodanno all'altare domestico (kamidana)
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1800
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1800
-
DTSL:
- ca
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Tipologia (OGTT)
- stampa di invenzione
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Una donna e un uomo stanno facendo i preparativi per l'anno nuovo all'interno di una casa
- Titolo (SGTT)
- Visita di Capodanno all'altare domestico (kamidana)
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1800
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1800
-
DTSL:
- ca
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Teisai, Hokuba
-
AUTA:
- 1771-1844
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 14
-
Larghezza (MISL):
- 19
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa raffigura due persone, una donna e un uomo, intenti nella preparazione di un cerimoniale di fronte al kamidana (神棚), un altarino domestico che si usa per le celebrazioni di Capodanno. In particolare la donna, in posizione stante e di spalle rispetto alla parete, regge con le mani un contenitore in legno che verrà probabilmente usato come vaso per il kadomatsu (門松 lett. "pino all'entrata") da mettere all'esterno. Da questo contenitore spuntano dei rami di pino (simbolo di longevità) e di felce (simbolo di speranza), insieme ad una corda intrecciata (shimenawa 注連縄) che ricorda un'aragosta (simbolo di fortuna). Si tratta degli elementi che formano lo shimekazari (しめ飾り), la tipica decorazione che si appende sulle porte d'ingresso come invito per far entrare i kami e tenere lontani gli spiriti maligni per tutto l'anno. L'uomo è invece chinato in segno di devozione al di sotto del kamidana, attacato alla parete, di cui si intravedono altre foglie di felce.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- 北馬画 Hokuba ga
-
ISRC:
- poesia
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- a sinistra della stampa
-
ISRA:
- Firmata
-
ISRI:
- Non tradotta
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- S-645
-
FTAF:
- tif
- Citazione completa (BIL)
- da catalogo mostra "Hokusai maestro eclettico" Palazzo Blu Pisa 24 ottobre 2024 - 23 febbraio 2025
pp. 251, 297
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Balbi, Jasmine
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora