Link alla homepage logo musei di genova header

Visita di Capodanno all'altare domestico (kamidana)

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTM:
firma,bibliografia
AUTN:
Teisai, Hokuba
AUTA:
1771-1844
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura due persone, una donna e un uomo, intenti nella preparazione di un cerimoniale di fronte al kamidana (神棚), un altarino domestico che si usa per le celebrazioni di Capodanno. In particolare la donna, in posizione stante e di spalle rispetto alla parete, regge con le mani un contenitore in legno che verrà probabilmente usato come vaso per il kadomatsu (門松 lett. "pino all'entrata") da mettere all'esterno. Da questo contenitore spuntano dei rami di pino (simbolo di longevità) e di felce (simbolo di speranza), insieme ad una corda intrecciata (shimenawa 注連縄) che ricorda un'aragosta (simbolo di fortuna). Si tratta degli elementi che formano lo shimekazari (しめ飾り), la tipica decorazione che si appende sulle porte d'ingresso come invito per far entrare i kami e tenere lontani gli spiriti maligni per tutto l'anno. L'uomo è invece chinato in segno di devozione al di sotto del kamidana, attacato alla parete, di cui si intravedono altre foglie di felce.
Identificazione (SGTI)
Una donna e un uomo stanno facendo i preparativi per l'anno nuovo all'interno di una casa
Titolo (SGTT)
Visita di Capodanno all'altare domestico (kamidana)
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-645
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
sec. XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
inizio
DTM:
bibliografia
DTSI:
1800
DTSV:
ca
DTSF:
1800
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e