Link alla homepage logo musei di genova header

Donna e bambino con bufalo

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTM:
firma,bibliografia
AUTN:
Teisai, Hokuba
AUTA:
1771-1844
Codifica iconclass (DESI)
Soggetto non rilevato
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa, raffigurante una scena campestre, mostra una giovane donna sulla groppa di un bufalo, mentre un bambino lo infastidisce tirandogli le briglie. Si tratta di una scelta iconografica abbastanza comune nelle opere ukyo-e, forse perché i bufali erano i mezzi di trasporto più comuni e non era strano vedere delle donne sulla loro schiena. Un' altra ragione, questa volta temporale, può ricercarsi nella probabile datazione dell'opera (1805). Secondo il calendario lunisolare, infatti, era l'anno del bufalo (丑) e quindi può essere una celebrazione del suo significato simbolico, legato alla terra.
Identificazione (SGTI)
Una donna è sopra un bufalo, tirato da un bambino
Titolo (SGTT)
Donna e bambino con bufalo
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-643
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
sec. XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTM:
bibliografia
DTSI:
1805
DTSF:
1815
MTC
MTC:
Nishiki-e