Link alla homepage logo musei di genova header

La poetessa di corte Ono no Komachi, luna e fiori di ciliegio

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTM:
firma,bibliografia
AUTN:
Totoya, Hokkei
AUTA:
1780-1850
AUTH:
00001505
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sul soggetto (DESS)
Personaggi: Ono no Komachi
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
La stampa raffigura la poetessa Ono no Komachi, vissuta nel VIII secolo e unica donna tra i Rokkasen. Riecheggiando l'iconografia tradizionale, che soleva raffigurarla con un ricco abito a dodici strati, l'artista la rappresenta avvolta in una sontuosa veste di corte, ricamata con fiori di ciliegio che si mischiano con i petali che fluttuano attorno a lei. La luna che si staglia alle spalle della donna contribuisce a creare un'atmosfera onirica e sfumata, che ben si addice a una figura dai contorni leggendari.
Identificazione (SGTI)
Dama, luna e fiori di ciliegio
Titolo (SGTT)
La poetessa di corte Ono no Komachi, luna e fiori di ciliegio
Soggetto (SGT)
Tipo titolo (SGTL):
da catalogo mostra "Hokusai maestro eclettico" Palazzo Blu Pisa 24 ottobre 2024 - 23 febbraio 2025
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-617
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
bibliografia
DTSI:
1820
DTSV:
ca
DTSF:
1820
DTSL:
ca
MTC
MTC:
Nishiki-e ; karazuri