Tronco di susino con rami in fiore, cornice a spirale quadrata
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
-
AUTH:
- 00001497
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi naturali: albero; susino
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Albero di susino in fiore; sulla sinistra è riportato un testo poetico. La composizione è incorniciata da un motivo geometrico a spirale quadrata (rainen) ripetuto lungo i quattro lati.
- Identificazione (SGTI)
- Tronco di susino, rami fioriti
- Titolo (SGTT)
- Tronco di susino con rami in fiore, cornice a spirale quadrata (rainen) mi no haru
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine
-
DTM:
- analisi stilistica
-
ADT_BLOCK:
- Anno del serpente
-
DTSI:
- 1797
-
DTSF:
- 1797
- MTC
-
MTC:
- carta giapponese- xilografia
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00410494
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Identificazione (SGTI)
- Tronco di susino, rami fioriti
- Titolo (SGTT)
- Tronco di susino con rami in fiore, cornice a spirale quadrata (rainen) mi no haru
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine
-
DTM:
- analisi stilistica
-
ADT_BLOCK:
- Anno del serpente
-
DTSI:
- 1797
-
DTSF:
- 1797
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- firma,bibliografia
-
AUTN:
- Katsushika, Hokusai
-
AUTA:
- 1760-1849
-
AUTH:
- 00001497
- MTC
-
MTC:
- carta giapponese- xilografia
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 8.2
-
Larghezza (MISL):
- 13.6
- FRM
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Buono
- Codifica iconclass (DESI)
- soggetto non rilevato
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Elementi naturali: albero; susino
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Albero di susino in fiore; sulla sinistra è riportato un testo poetico. La composizione è incorniciata da un motivo geometrico a spirale quadrata (rainen) ripetuto lungo i quattro lati.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Sôri ga
-
ISRC:
- poesia kyōka
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- al centro, prima da destra
-
ISRA:
- Ankijintei Katagi (?)
-
ISRI:
- Il carro fragrante del profumo del susino
lo spingono via le mani del vento
eppure, sulle mie maniche si è fermato
(ume ga ka nioi karuma o kaze te ni oshite yuku mo sode ni someteshi)
-
ISRC:
- poesia kyōka
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- seconda da destra
-
ISRA:
- Mororikan Kyakujin
-
ISRI:
- Infine trova alloggio almeno per una notte l'usignolo
sul ramo di susino scelto come alcova
si agita nel sonno
(uguisu no hitoyo mo tomare hatsu kobeni negaeri saseshi toko no umegae)
-
ISRC:
- poesia kyōka
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRS:
- xilografica
-
ISRT:
- ideogrammi
-
ISRP:
- terza da destra
-
ISRA:
- Taitei Kanari
-
ISRI:
- Il salice sottile come un filo
si fa vicino e sembra quasi afferrare
il profumo dei susini che fioriscono
bianchi e rossi
(nafuda hodo yanagi no ito wa yorisoete kohaku ni saku ume ga ka to tore)
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- S-0593(F)
-
FTAF:
- jpg
- Citazione completa (BIL)
- Guillaud 1980, cat. 70; AA.VV. 1982, cat. 5, pp. 108, 166
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2025
-
Nome (CMPN):
- Orsini, Selene
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora