Link alla homepage logo musei di genova header

La conchiglia del fiore di pruno (ume no hana kai) [iscritto nel cartiglio a ventaglio]

Tipologia (OGTT)
stampa di invenzione
OGT
OGTD:
Surimono
Autore (AUT)
AUTN:
Katsushika, Hokusai
AUTA:
1760-1849
Codifica iconclass (DESI)
soggetto non rilevato
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Questa serie di 36 stampe, del 1821, venne eseguita per il circolo poetico Yomogawa, i cui membri furono gli autori degli shunkyō kyōka (poesia comica per l'anno nuovo) presenti sulle stampe. Il titolo della serie è iscritto all'interno di un cartiglio di colore rosso, sulla destra del surimono, e fa riferimento a gare poetiche che si tenevano il primo giorno dell'anno. Caratteristica del gioco era l'associazione dei versi a un tipo di conchiglia, con cui si alludeva a una tematica poetica. Il riferimento è presente in ogni singola stampa, con una conchiglia disegnata sul cartiglio, collocato anch'esso sulla destra, in forma di ventaglio. Le stampe testimoniano l'alta qualità dell'esecuzione tecnico- stilistica, voluta probabilmente dallo stesso circolo committente. Hokusai ha creato riferimenti allegorici a temi letterari e della traduzione nazionale, spesso difficili da decifrare perché molto specifici. La particolare ricerca dei soggetti da ritrarre testimonia la raffinatezza dell'ambiente culturale in cui sono stati ideati i surimono.
Titolo (SGTT)
La conchiglia del fiore di pruno (ume no hana kai) [iscritto nel cartiglio a ventaglio]
Soggetto (SGT)
Titolo parallelo (SGTR):
Mestolo e ramo fiorito di susino
Titolo della serie di appartenenza (SGTS):
Serie Genroku kasen kai awase "Il gioco di abbinamento di conchiglie poetiche dell'era Genroku"
Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
INVN:
S-567
INVD:
1898
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
bibliografia
DTSI:
1821
DTSF:
1821
MTC
MTC:
Nishiki-e

Persona